Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tabella Manutenzioni; Sostituzione Dell'olio; Pulizia Del Silenziatoree Del Motore; Manutenzione Del Filtro Dell'aria - Stiga TRE224 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRE224:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51

6.2 TABELLA MANUTENZIONI

Operazione
Controllo livello olio
(par. 5.1.1)
Sostituzione olio
(par. 6.3)
1
Pulizia del silenziatore
e del motore (par. 7)
Controllo e pulizia del
filtro aria
(par. 8)
2
Sostituzione del
filtro aria (par. 8)
Controllo candela (par. 9)
Sostituzione candela (par. 9)
Controllo filtro carburante
Sostituire l'olio ogni 25 ore se il motore lavora
1
a pieno carico o con temperature elevate.
Pulire il filtro aria più frequentemente se
2
la macchina lavora in aree polverose.
Da eseguire presso un Centro specializzato.
3

6.3 SOSTITUZIONE DELL'OLIO

Per il tipo di olio da usare, attenersi alle
indicazioni riportate nella tabella dati tecnici.
Eseguire lo scarico dell'olio a motore
caldo, facendo attenzione a non toccare
parti calde del motore o l'olio scaricato.
Salvo istruzioni diverse, contenute nel
Manuale di Istruzioni della macchina,
per sostituire l'olio occorre:
1. Sistemare la macchina in piano.
2. Pulire la zona attorno al tappo di riempimento
e svitare il tappo con l'astina (fig. 6.A).
3. Inserire completamente l'ugello
dell'apposita siringa (fig. 6.B) nel serbatoio
dell'olio e aspirare tutto il contenuto.
4. Rabboccare con nuovo olio (par. 5.1.1).
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
6.4 PULIZIA DEL SILENZIATORE
E DEL MOTORE
La pulizia del silenziatore deve essere
eseguita a motore freddo.
• Mediante un getto di aria compressa
(fig. 7.A), rimuovere dal silenziatore
e dalla sua protezione ogni detrito o
sporcizia che può provocare incendio.
• Curare che le prese d'aria di raffreddamento
non siano ostruite (fig. 7.A).
• Ripassare le parti in plastica con una spugna
(fig. 7.B) imbevuta d'acqua e detersivo.
6.5 MANUTENZIONE DEL
FILTRO DELL'ARIA
-
1. Pulire la zona circostante il
-
coperchio (fig. 8.A) del filtro.
-
2. Togliere il coperchio (fig. 8.A)
svitando la vite soprastante.
-
3. Rimuovere l'elemento filtrante (fig. 8.B + 8.C).
4. Rimuovere il pre-filtro (fig. 8.C)
-
dalla cartuccia (fig. 8.B).
5. Battere la cartuccia (fig. 8.B) su
-
una superficie solida e soffiare con
aria compressa dal lato interno per
rimuovere polvere e detriti.
6. Lavare il pre-filtro in spugna
(fig. 8.C) con acqua e detergente
e lasciarlo asciugare all'aria.
IMPORTANTE Non usare acqua, benzina,
detersivi o altro per la pulizia della cartuccia.
IMPORTANTE Il pre-filtro in (fig. 8.C)
spugna NON deve essere oliato.
1. Pulire l'interno dell'alloggiamento
del filtro (fig. 8.D) da polvere e detriti,
avendo cura di chiudere il condotto
d'aspirazione con uno straccio (fig. 8.E)
per evitare che entrino nel motore.
2. Rimuovere lo straccio (fig. 8.E) ,
sistemare l'elemento filtrante (fig. 8.C +
8.B) nel suo alloggiamento e rimontare
il coperchio (fig. 8.A).
6.6 CONTROLLO E MANUTENZIONE
DELLA CANDELA
1. Smontare la candela (fig. 9.A) con
una chiave a tubo (fig. 9.B).
2. Pulire gli elettrodi (fig. 9.C) con una
spazzola metallica rimuovendo
eventuali depositi carboniosi.
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis