Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice M3BAR Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise Seite 45

Automatic barrier
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 107
rettangolare, da posizionare a 45° rispetto alla carreggiata predisposta per il
passaggio di biciclette e moto (fig. G) . Nota – Si consiglia di tagliare gli angoli
a 45° della traccia sul pavimento per evitare di rompere il cavo .
• IMPORTANTE – PER EVITARE INTERFERENZE, I CAVI DI COLLEGA-
MENTO DELLA SPIRA DEVONO ESSERE INTRECCIATI ALMENO 20
VOLTE AL METRO E NON DEVONO ESSERE PRESENTI GIUNZIONI .
Nel caso fosse necessario prolungare il cavo, saldare i conduttori e sigillarli
con della guaina termo restringente . La lunghezza del cavo twistato deve
essere inferiore a 20 m .
01. Dopo aver determinato la dimensione della spira, ricavare un solco nel
pavimento di larghezza = 8 mm e di profondità = 30-50 mm (fig. H);
02. Pulire il solco e inserire la spira, cercando di compattarla in modo da evita-
re che si muova;
03. Eseguire il numero di giri della spira in base al perimetro, come indicato
nella Tabella 17: utilizzare un cavo unipolare di rame isolato da 1 .5 mm
(fig. H);
04. Prima di sigillare il solco, verificare che il valore della spira induttiva sia
compreso tra 100 e 400 uH oppure, tramite il programmatore Oview, veri-
Funzione
Sensibilità loop 1
Sensibilità loop 2
Alimentazione loop
Attiva loop 1
Attiva loop 2
Modo funzionamento loop 1
Modo funzionamento loop 2
Tempo permanenza spira 1
Tempo permanenza spira 2
Funzione uscita 1, 2, 3:
Attiva out (1,2,3) per loop 1
Funzione uscita 1, 2, 3:
Attiva out (1,2,3) per loop 2
Calibrazione [eseguita anche all'avvio]
Modo di attivazione* loop 1:
Tempo loop 1
Modo di attivazione* loop 2:
Tempo loop 2
Visualizza frequenza spira 1
Visualizza frequenza spira 2
TABELLA 16
1
spira
relè
3
spira
relè
5
spira
relè
TABELLA 17
Perimetro della spira
2 – 4 m
4 – 7 m
7 – 12 m
superiore a 12 m
Nota – Se nel luogo di posizionamento della spira, sotto la pavimentazio-
ne, sono presenti eventuali armature in metallo, l'induttività della spira viene
ridotta . In questo caso, occorrere aggiungere 2 giri all'avvolgimento del cavo
Valori
10 – 100%
10 – 100%
on – off
on – off
on – off
selezionabile
selezionabile
2 – 20 = sempre
2 – 20 = sempre
selezionabile
selezionabile
on – off
1 – 5
0 – 25 s
1 – 5
0 – 25 s
0 – 100000
0 – 100000
2
spira
relè
4
spira
relè
Numero di giri da eseguire
6
5
4
3
ficare che il valore della frequenza misurata (Parametro "Frequenza Loop")
sia compreso tra 30 e 90 KHz;
05. Coprire la spira con della sabbia per proteggerla e poi sigillare il solco con
bitume o resina per esterni (fig. H) . Attenzione! – La temperatura del sigil-
lante non deve superare la temperatura massima ammessa per l'isolamen-
to del cavo perchè altrimenti potrebbe verificarsi una perdita di isolamento
verso terra .
06. I cavi elettrici devono essere collegati ai morsetti Loop1 (fig. I) e Loop2
(fig. L) . Il morsetto Loop2 presenta 2 possibilità di collegamento (fig. L); in
base al tipo di connessione usata, varia la frequenza di lavoro della spira .
Attenzione! – Se la spira Loop1 è posizionata vicino alla spira Loop2 ed
entrambi lavorano alla stessa frequenza (o quasi), potrebbero essere gene-
rate delle interferenze; in questo caso, è necessario cambiare il collega-
mento al morsetto Loop2 .
2
TABELLA 15
Default
90%
90%
on
on
on
apre
apre
20 = sempre
20 = sempre
off
off
1
2s
1
2s
-
-
G
approssimativamente 0,8 m
0,2 m
45°
Senso di marcia
Carreggiata
Italiano – 17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

M5barM7barL9bar

Inhaltsverzeichnis