Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ruote Anteriori; Attenzione; Piastre Dell'asse; Campanatura - Sunrise Medical SOPUR Easy 200 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SOPUR Easy 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28

Ruote anteriori

Ruote anteriori, piastre delle
ruote anteriori e forcelle
(Fig. 5.22)
È possibile che la carrozzina
viri leggermente verso destra o
sinistra o che sia presente una
vibrazione delle ruote anteriori. I
motivi possono essere i seguenti:
• Il movimento della ruota in
avanti o all'indietro non è
correttamente regolato
• La campanatura non è regolata
correttamente.
• La pressione delle ruote posteriori e/o delle ruote anteriori non
è corretta; le ruote non girano con facilità
Una regolazione adeguata delle ruote anteriori è la condizione
essenziale per il movimento rettilineo della carrozzina. La
regolazione delle ruote anteriori deve essere sempre eseguita
da un rivenditore autorizzato. Se la posizione delle ruote
posteriori viene modificata, la regolazione delle piastre delle
ruote anteriori deve essere sempre verificata.

Piastre dell'asse

Piastre dell'asse (Fig. 5.23)
La posizione del centro di
gravità del corpo rispetto alle
ruote posteriori è un elemento
fondamentale per assicurare
un uso facile e agevole della
carrozzina. Vi sono varie posizioni
possibili: lo spostamento indietro
della piastra dell'asse (1) lungo
i fori predisposti sul telaio (2)
aumenterà la stabilità della
carrozzina, anche se risulterà
meno manovrabile rispetto a quando la piastra dell'asse si
trova più spostata in avanti. L'altezza della seduta può essere
regolata agendo sul manicotto dell'asse (3) nella piastra
dell'asse. Dopo le operazioni di regolazione, verificare che tutte
le viti siano ben avvitate (vedere la pagina relativa alle coppia di
serraggio).

ATTENZIONE!

Potrebbe essere necessario regolare anche i freni e le ruote
anteriori.

Campanatura

Campanatura (Figg. 5.24 - 5.25)
La campanatura può essere
regolata da 1° a 4°. Questa
operazione contribuisce ad
aumentare la stabilità laterale,
e la manovrabilità, della
carrozzina. Rimuovere le viti della
piastra dell'asse (1). Regolare
l'adattatore (2) fino a raggiungere
l'angolazione desiderata.
Stringere di nuovo la vite (vedere
la pagina relativa alla coppia
di serraggio). L'aumento della
campanatura influisce anche sulla
larghezza totale della carrozzina
(circa 10 mm per grado).
ATTENZIONE!
potrebbe essere necessario regolare anche i freni e le ruote
anteriori.
EASY 200-300,
82
Fig. 5.22
2
1
90°
Fig. 5.23
3
1
2
Fig. 5.24
2
1
Fig. 5.25

Piastra per amputati

Piastra per amputati
(Fig. 5.26 - 5.27)
Quanto più ampio è l'interasse,
tanto maggiore sarà la stabilità
della carrozzina. L'interasse
potrà essere aumentato
avvitando il manicotto dell'asse
(1) sul telaio fino a raggiungere
l'altezza desiderata. Accertarsi
che il perno di acciaio (2) sia
correttamente posizionato nel
foro appositamente realizzato
sul telaio. Dopo le operazioni di
regolazione, verificare che tutte
le viti siano ben avvitate (vedere
la pagina relativa alle coppia di
serraggio).
ATTENZIONE!
I freni devono essere regolati
nella nuova posizione.

Schienali

Angolo dello schienale
Svitare la vite A ed estrarla.
Impostare l'angolo desiderato e
stringere nuovamente la vite.
Controllare che l'angolo sia lo
stesso su entrambi i lati. Attenersi
al valore di serraggio in Nm
(vedere la pagina relativa alla
coppia di serraggio).
Schienale regolabile in
angolazione (Fig. 5.29)
L'angolo dello schienale è
regolabile, tirando l'apposito
cordino (1), per adattarsi alle
esigenze personali. Quando si
rilascia il cordino, il meccanismo
scatterà automaticamente in
posizione.
Schienale con telo a tensione
regolabile (Fig. 5.30)
Agendo sui tiranti di Velcro è
possibile regolare la tensione
del telo dello schienale, (1).
L'imbottitura dello schienale
può essere rimossa attraverso
un'apertura interna per consentire
di adattare il cuscino dello
schienale alle esigenze individuali.
Fig. 5.26
1
Fig. 5.27
2
Fig. 5.28
A
Fig. 5.29
1
1
Fig. 5.30

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sopur easy 300

Inhaltsverzeichnis