Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
FRANÇAIS
(Traduction des instructions originales)
Vibration total values (triax vector sum) according to EN 60745:
Perçage à percussion, béton (a
) 13.1 m/s
2
, incertitude (K) 1.5 m/s
2
h, ID
Perçage métal (a
) <2.5 m/s
, incertitud (K) 1.5 m/s
2
2
h, D
Vissage sans percussion (a
) <2.5 m/s
, incertitud (K) 1.5 m/s
2
2
h
Déclaration de conformité CE
DIRECTIVES MACHINES
%
FMC625 - Perceuse/Visseuse à percussion
Stanley Europe déclare que les produits décrits dans les «
Caractéristiques techniques » sont conformes aux normes :
EN60745-1:2009+A11:2010 EN60745-2-1:2010
Ces produits sont également conformes à la Directive
2006/42/CE, 2014/30/UE et 2011/65/UE.
Pour plus de détails, veuillez contacter Stanley Fat Max à
l'adresse suivante ou reportez-vous au dos du manuel.
Le soussigné est responsable de la compilation du fichier
technique et fait cette déclaration au nom de
Stanley Fat Max
R. Laverick
Engineering Director
Stanley Fat Max Europe, 210 Bath Road, Slough,
Berkshire, SL1 3YD
Royaume-Uni
30/07/2018

Garantie

Stanley Fat Max est sûr de la qualité de ses produits et offre
une garantie de 12 mois aux utilisateurs, à partir de la date
d'achat. Cette garantie s'ajoute à vos droits légaux auxquels
elle ne porte aucunement préjudice. Cette garantie est valable
au sein des territoires des États membres de l'Union Europée-
nne et au sein de la Zone européenne de libre-échange.
Pour prétendre à la garantie, la réclamation doit être en
conformité avec les conditions générales de Stanley Fat Max
et vous devez fournir une preuve d'achat au vendeur ou au
réparateur agréé. Les conditions générales de la garantie
de 1 an de Stanley Europe ainsi que l'adresse du réparateur
agrée le plus proche sont disponibles sur le site Internet
www.2helpU.com ou en contactant votre agence Stanley
Europe locale à l'adresse indiquée dans ce manuel.
22
Accédez à notre site Internet www.stanley.eu/3 pour enregis-
trer votre nouveau produit Stanley Fat Max et être informé des
nouveaux produits et des offres spéciales.
Uso previsto
L'avvitatore/trapano a percussione Stanley Fat Max FMC625
è stato progettato per avvitare e per trapanare legno, metallo,
plastica e murature. Questo utensile è stato progettato per
uso professionale e privato e per utenti non professionisti.
Istruzioni di Sicurezza
Avvisi di sicurezza generici per gli elettroutensili
@
Avvertenza! Leggere attentamente tutte
le avvertenze e le istruzioni. La mancata
osservanza dei presenti avvisi e istruzioni
potrebbe causare scosse elettriche, incendi
e/o infortuni gravi.
Conservare tutti gli avvertimenti e le istruzioni per consul-
tazioni future. Il termine "elettroutensile" che ricorre in tutti gli
avvisi seguenti si riferisce ad utensili elettrici con o senza filo.
1. Sicurezza nella zona di lavoro
a. Mantenere pulita e bene illuminata l'area di lavoro. Gli
ambienti disordinati o scarsamente illuminati favoriscono
gli incidenti.
b. Evitare di usare gli elettroutensili in ambienti esposti a
rischio di esplosione, ad esempio in presenza di
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli apparati elettrici
creano scintille che possono incendiare le polveri o i fumi.
c. Tenere lontani bambini e astanti mentre si usa un
elettroutensile. Le distrazioni possono provocare la
perdita di controllo.
2. Sicurezza elettrica
a. Le spine elettriche degli elettroutensili devono essere
adatte alla presa. Non modificare la spina in alcun
modo. Non collegare un adattatore alla spina di un
apparato elettrico dotato di scarico a terra. Per ridurre
il rischio di scossa elettrica evitare di modificare le spine e
utilizzare sempre le prese appropriate.
b. Evitare il contatto fisico con superfici collegate a
terra, tipo tubi, radiatori, forni e frigoriferi. Se il proprio
corpo è collegato con la terra, il rischio di scossa elettrica
aumenta.
c. Custodire gli elettroutensili al riparo dalla pioggia o
dall'umidità. Se l'acqua entra nell'apparato elettrico
aumenta il rischio di scossa elettrica.
d. Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non
utilizzare mai il cavo per spostare, tirare o scollegare
l'apparato elettrico. Tenere il cavo elettrico lontano da
fonti di calore, olio, bordi taglienti o parti in
movimento. Se il cavo è danneggiato o impigliato, il
rischio di scossa elettrica aumenta.
e. Se l'elettroutensile viene adoperato all'aperto, usare
esclusivamente prolunghe omologate per l'impiego
ITALIANO
(Traduzione del testo originale)
all'esterno. L'uso di un cavo elettrico adatto ad ambienti
esterni riduce il rischio di scossa elettrica.
f. Se non è possibile evitare di lavorare in una zona
umida, usare un'alimentazione elettrica protetta da un
dispositivo a corrente residua (RCD). L'uso di un
interruttore differenziale riduce il rischio di scossa elettrica.
3. Sicurezza delle persone
a. È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e
maneggiare con giudizio l'elettroutensile. Non
utilizzare l'apparato elettrico quando si è stanchi o
sotto l'effetto di droghe, alcool o medicinali. Un solo
attimo di distrazione durante l'uso di tali apparati potrebbe
provocare gravi lesioni personali.
b. Usare l'equipaggiamento di protezione personale.
Utilizzare sempre protezioni oculari. L'uso di
abbigliamento di protezione quali mascherine antipolvere,
scarpe antinfortunistiche antiscivolo, caschi di sicurezza o
protezioni uditive, in condizioni opportune consente di
ridurre le lesioni personali.
c. Impedire l'avviamento involontario. Accertarsi che
l'interruttore di accensione sia regolato su spento
prima di collegare l'elettroutensile all'alimentazione
elettrica e/o al battery pack, di prenderlo in mano o di
trasportarlo. Il trasporto di apparati elettrici tenendo il dito
sull'interruttore o quando sono collegati alla rete elettrica
con l'interruttore nella posizione di acceso provoca
incidenti.
d. Prima di accendere un elettroutensile, togliere
eventuali utensili o chiavi di regolazione. Un utensile di
regolazione o una chiave fissati su una parte rotante
dell'apparato elettrico possono provocare lesioni
personali.
e. Non sbilanciarsi. Mantenere sempre un appoggio ed
equilibrio adeguati. Ciò consente un migliore controllo
dell'apparato nelle situazioni impreviste.
f. Vestirsi adeguatamente. Non indossare abiti lenti o
gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti lontano
dalle parti mobili. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g. Se gli elettroutensili sono provvisti di attacchi per il
collegamento di dispositivi di aspirazione o di raccolta
della polvere, assicurarsi che questi siano installati e
utilizzati correttamente. La raccolta delle polveri può
ridurre i pericoli legati a queste ultime.
h. Non lasciare che la familiarità acquisita dall'uso
frequente degli utensili induca a cedere alla tentazione
di ignorare i principi di utilizzo sicuro degli stessi.
Un'azione imprudente potrebbe provocare lesioni gravi in
una frazione di secondo.
4. Uso e cura degli elettroutensili
a. Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare un
23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis