Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interfaccia Io-Link; Nozioni Di Base Io-Link - Balluff BTL6-U110-M0500-PF-S4 Betriebsanleitung

Micropulse wegaufnehmer im profilgehäuse flach btl6-u110-m_ _ _ _-pf-s4 serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
BTL6-U110-M _ _ _ _ -PF-S4
Trasduttore di posizione Micropulse in corpo profilato piatto
6

Interfaccia IO-Link

6.1

Nozioni di base IO-Link

Aspetti generali
IO-Link integra sensori e attuatori convenzionali e
intelligenti in sistemi di automazione ed è previsto come
standard di comunicazione tra i classici bus di campo. La
trasmissione indipendente da bus di campo sfrutta già i
sistemi di comunicazione presenti (bus di campo o sistemi
basati su Ethernet).
Gli IO-Link Device, quali sensori e attuatori, vengono
collegati in una connessione punto-punto tramite un
gateway, l'IO-Link Master, al sistema di controllo. Gli
IO-Link Device sono collegati con cavi sensore standard
non schermati normalmente reperibili in commercio.
La comunicazione si basa su un protocollo UART standard
con una modulazione di impulso a 24 V in modalità semi-
duplex. In questo modo è possibile una classica fisica a tre
conduttori.
Protocollo
Nella comunicazione IO-Link, IO-Link Master IO-Link
Device si scambiano ciclicamente frame fissi. In questo
protocollo vengono trasmessi sia dati di processo sia dati
necessari, quali parametri o dati di diagnosi. Dimensioni
e tipologia del tipo di frame e del tempo ciclo utilizzati
risultano dalla combinazione di proprietà Master e Device
(vedere specifiche Device a pagina 13).
Tempo ciclo
Il tempo ciclo utilizzato (master cycle time) risulta dal
tempo ciclo minimo possibile dell'IO-Link Device
(min cycle time) e dal tempo ciclo minimo possibile
dell'IO-Link Master. Nella scelta dell'IO-Link Master,
tenere presente che è il valore più grande a determinare
il tempo ciclo utilizzato.
Versione protocollo 1.0 / 1.1
Nella versione protocollo 1.0 sono stati trasmessi dati di
processo superiori a 2 byte distribuiti su più cicli.
Dalla versione protocollo 1.1 vengono trasmessi tutti i dati
di processo disponibili in un frame. Pertanto il tempo ciclo
(master cycle time) è identico al ciclo dati processo.
Il trasduttore di posizione BTL6-U110-... è
ottimizzato per la versione protocollo 1.1 e il
tempo ciclo. Se l'IO-Link Device viene utilizzato
su un IO-Link Master con la versione
protocollo 1.0, risultano tempi di trasmissione
più lunghi (ciclo dati di processo ~ numero dati
di processo × master cycle time).
12
italiano
Gestione dei parametri
Nella versione protocollo 1.1 è definito un manager
parametri che consente la memorizzazione di parametri
Device sul IO-Link Master. In caso di sostituzione di un
IO-Link Device è possibile acquisire i dati parametrici del
precedente IO-Link Device. L'utilizzo di questo manager
parametri dipende dal IO-Link Master utilizzato e dovrebbe
essere dedotto dalla relativa descrizione.
Tutti i parametri che vengono salvati nel IO-Link
Master per la gestione parametri sono
contrassegnati in modo corrispondente nella
tabella 6-3 (vedere i dati parametrici a
pagina 14).
Funzioni Device e Master Gateway
Le funzioni del trasduttore di posizione BTL6-U110-...
sono descritte dettagliatamente dal capitolo 6.3 al
capitolo 6.5. Per l'implementazione dei dati di processo,
parametrici e diagnostici sul Master Gateway, consultare le
istruzioni dell'IO-Link Master.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis