Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch DriveFixx Bedienungsanleitung Seite 61

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per escludere il rischio di scossa elettrica, tirare la spina di alimentazione prima di pulire il dispositivo di caricamento.
Rimuovere solamente il blocco batteria non riduce il rischio.
Il dispositivo di caricamento è stato costruito per essere connesso a rete elettriche standard comuni. Non tentare di con-
nettere il dispositivo di caricamento ad una fonte di alimentazione elettrica con tensione diversa.
Il dispositivo di caricamento non è indicato per essere utilizzato da parte di persone (bambini inclusi) con capacità fisi-
che, sensorie o mentali ridotte o con insufficiente esperienza e nozioni, almeno che non vengano tenuti d'occhio o che
non siano stati istruiti sull'utilizzo del dispositivo di caricamento da parte di una persona responsabile per la loro sicurez-
za.
Evitare un uso improprio del cavo di alimentazione o del dispositivo di caricamento. Non spostare il dispositivo di cari-
camento tenendolo al cavo. Per disconnettere l'attrezzo dalla rete elettrica, non tirare il cavo, ma afferrare la spina. Il
cavo o il dispositivo di caricamento potrebbero essere danneggiati ed essere causa di una scossa elettrica. Sostituire
immediatamente cavi danneggiati. Parti in materiale plastico non devono entrare in contatto con benzina, oli, prodotti
a base di petrolio ecc. Questi contengono delle sostanze chimiche che possono danneggiare, fiacchire o distruggere il
materiale plastico.
REGOLE DI SICUREZZA AGGIUNTIVE PER IL BLOCCO BATTERIA
Per garantire una durata massima della batteria e ottime prestazioni, caricare la batteria sempre con temperature tra
18-24°C. Non caricare o conservare la batteria con temperature sotto 0°C e sopra 40°C. Se non vengono osservate
queste regole di sicurezza, il blocco batteria può subire dei seri danneggiamenti.
Non gettare in nessun caso il blocco batteria nel fuoco. Il blocco batteria può esplodere.
In caso di fuoruscite di liquidi dall'accumulatore e se il liquido entra in contatto con la pelle, sciacquare subito la parte
del corpo interessata con acqua e sapone. Il liquido si lascia neutralizzare ricorrendo a sostanze leggermente acide come
il succo di limone o l'aceto. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare gli occhi almeno per 10 minuti con acqua pulita
e rivolgersi immediatamente ad un medico. Informare subito il personale medico che per quanto riguarda il liquido si
tratta di una soluzione al 25-35% di idrossido di potassio.
Non tentare assolutamente di aprire il blocco batteria. Se la scatola in materiale plastico del blocco batteria si rompe o
mostra delle fessure, non continuare a utilizzarlo e non ricaricarlo più. Il blocco batteria va smaltito secondo le norme
vigenti per rifiuti speciali.
Non conservare un blocco batteria di riserva in una borsa o cassetta portautensili. In fase di trasporto, assicurare che i
poli non entrino in contatto con degli oggetti metallici. In tal caso, si può avere un cortocircuito cosa che potrebbe esse-
re causa di un danneggiamento del blocco batteria, ustioni o incendi. Per conservare o smaltire il blocco batteria, coprire
i contatti con nastro isolante per evitare il verificarsi di un cortocircuito. Batterie che vengono conservate per un periodo
di tempo prolungato, si scaricano. Non conservare o impiegare l'attrezzo ed il blocco batteria in aree nelle quali si rag-
giungono o si superano delle temperature di 50°C.
Non esporre il blocco batteria a carichi / sollecitazioni di natura meccanica.
Non tenere la batteria nei pressi di fiamma viva, forni o in aree con temperature elevatissime. Non esporre la batteria
direttamente a raggi solari e non utilizzarla o lasciarla in veicoli se vi sono delle temperature elevate. Ciò può causare
un surriscaldamento o l'esplosione o l'infiammarsi della batteria. In tali condizioni si può avere una riduzione del livello
di prestazione e della durata della batteria.
In caso di non utilizzo conservare la batteria a temperatura ambiente (18°C - 24°C) e con uno stato di carica del 30 –
50%. In caso di non utilizzo prolungato caricare la batteria una volta l'anno per evitare che si scarichi in modo eccessivo.
Dopo il caricamento fare raffreddare il blocco batteria. Non lasciarlo in aree riscaldate o esposto direttamente ai raggi
solari.
Caricare la batteria solo con il dispositivo di caricamento incluso nella fornitura.
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis