Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix DDI602AM Montageanleitung Seite 26

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
4.
Premere il tasto di programmazione per selezionare il
numero del valore per la nuova impostazione. Esempio:
Per impostare la distanza su 30 m premere tre volte.
Il LED di programmazione lampeggia due volte per
indicare che il nuovo valore è stato impostato.
Tutte le modifiche effettuate alle impostazioni di DDI602AM
vengono memorizzate nella memoria non volatile del
rilevatore.
Esempio
Per modificare l'impostazione del LED di rilevamento da
OFF a ON:
1.
Premere il tasto di programmazione tre volte.
2.
Attendere che il LED di programmazione si spenga.
3.
Il LED di programmazione lampeggia una volta per
indicare che il valore corrente è Off.
4.
Premere due volte il tasto di programmazione.
5.
Il LED di programmazione lampeggia due volte per
indicare che il nuovo valore è stato memorizzato. Il
rilevatore riprende il normale funzionamento.
Opzioni di reimpostazione
Per reimpostare il rilevatore alle impostazioni predefinite:
1.
Rimuovere l'alimentazione dal rivelatore.
2.
Tenere premuto il tasto di programmazione (vedere la
figura 16, elemento 2).
3.
Riattivare l'alimentazione del rilevatore.
4.
Quando il LED di programmazione lampeggia, rilasciare il
tasto di programmazione.
Il rilevatore può essere reimpostato prima dell'installazione,
con una batteria PP3, oppure applicando 12 V all'unità sul
posto.
Test copertura
In modalità Test di copertura, l'opzione per il LED di
rilevamento blu è impostata su ON. Il LED di rilevamento si
accende ogni volta che il DDI602AM rileva la presenza.
Per attivare la modalità test di copertura, premere il tasto di
programmazione una volta. È possibile allineare l'unità. Il LED
di rilevamento si accende sul DDI602AM ogni volta che viene
effettuato un rilevamento.
La modalità test di copertura viene automaticamente
disattivata cinque minuti dopo l'ultimo rilevamento. In
alternativa, premere il tasto di programmazione tre volte
oppure staccare l'alimentazione e riattivarla per annullare la
modalità test di copertura.
Nota:
quando si effettua un test di copertura, assicurarsi che il
coperchio frontale sia montato. Non effettuare dei test di
copertura se il coperchio frontale è stato rimosso.
26 / 47
Attenzione:
la distanza del rilevatore aumenta quando non è
presente il coperchio protettivo frontale. Pertanto, è necessario
che il coperchio frontale sia montato per una corretta
configurazione del fascio. Utilizzare la tabella 3 per regolare la
distanza in base alle esigenze. Effettuare dei movimenti di
panoramica e inclinazione del modulo lente per ottenere l'area
di copertura corretta (vedere la figura 8).
Circuito Guasto/Antimascheramento
La tecnologia Guasto/Antimascheramento impedisce la
disattivazione intenzionale del rilevatore verificando la
presenza di ostruzioni sull'apparecchiatura di rilevamento.
Funzionamento
Per i primi due minuti, il relé Guasto/Antimascheramento può
rimanere aperto.
Dopo l'installazione, il rilevatore deve auto-calibrarsi; a questo
fine è necessario attivare la modalità Test di copertura. Dopo 2
minuti dalla selezione del test di copertura,
l'Antimascheramento si auto-calibrerà, pertanto il coperchio
frontale deve essere applicato correttamente. Il test di
copertura si conclude dopo 5 minuti da quando è stato
selezionato.
Se un Guasto/Antimascheramento è stato rilevato
costantemente per un minuto, il contatto dell'allarme
Guasto/Antimascheramento si apre e rimane aperto finché la
causa del mascheramento non viene rimossa, oppure finché il
rilevatore non si auto-calibra correttamente.
Se viene rilevata una condizione di guasto interno, solo il relé
Guasto/Antimascheramento viene utilizzato. Tuttavia, in caso
di antimascheramento, entrambi i relé
Guasto/Antimascheramento e Allarme vengono utilizzati. Nel
secondo caso, il piccolo LED rosso si illumina.
L'auto-calibrazione viene eseguita ogni sera quando la luce
ambientale si riduce e ogni mattina quando la luce aumenta. In
questo modo viene compensato l'accumularsi naturale di
sporco sul coperchio anteriore, che altrimenti potrebbe causare
un rilevamento Guasto/Antimascheramento errato.
In seguito a un allarme Guasto/Antimascheramento e alla
rimozione della maschera, il contatto dell'allarme
Guasto/Antimascheramento si chiude. Dopo altri 20 secondi, il
rilevamento successivo avvia l'auto-calibrazione.
Verifica della tensione
L'unità esegue un'auto-diagnosi della tensione in ingresso e,
se la tensione non corrisponde alle specifiche, il relé
Guasto/Antimascheramento si apre finché la tensione non
rientra nell'intervallo previsto.
Funzionamento comando LED remoto
I LED si attivano quando viene applicato un valore negativo al
terminale LED.
Autotest remoto
L'autotest remoto viene avviato quando viene applicato un
valore negativo al terminale TEST. L'autotest del rilevatore
antimascheramento viene eseguito in ogni momento e attiva il
relé Guasto/Antimascheramento se viene rilevata una
condizione di guasto.
P/N 146655999-1 • REV A • ISS 30JUN14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis