Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix DDI602AM Montageanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Sostituire sempre la lente nel modo corretto per garantire una
copertura corretta del fascio. La parte superiore della lente è
contrassegnata con TOP, come mostrato nella figura 7. Nella
parte superiore del modulo di panoramica e inclinazione è
presente una fessura di posizionamento che localizza la
sezione nella parte superiore della lente.
Nella Tabella 2 più sotto sono riepilogate le configurazioni
tipiche di mascheramento da usare quando si seleziona
l'opzione da 30 metri.
Tabella 2: Configurazioni di mascheramento per la distanza
massima
Configurazione
Altezza
(m)
Raggio multiplo,
3
ottimale
Raggio multiplo
6
Pet immunity [1]
1,5
Copertura tendina [2]
6
[1]
Per le applicazioni "Pet Alley" fino a 30 metri, l'area nera deve
essere mascherata.
[2]
Per le applicazioni di copertura a tendina, l'area nera deve essere
mascherata.
Nella figura 9 viene mostrata la vista laterale per un'altezza di
montaggio di 3 m.
Legenda figura 9
Oggetto
Descrizione
1.
Sezione lunga distanza di 30 m.
2.
Sezione distanza medio/breve da 6 m a 20 m.
Nota alla figura 9:
per la conformità con la certificazione
EN50131-2-2, grado 3, sono necessari un'altezza di montaggio
di 3 m e una regolazione di 0º, oppure un'altezza di montaggio
di 1,5 m e una regolazione di -2º.
Nella figura 10 viene mostrata la vista laterale per un'altezza di
montaggio di 6 m.
Nota alla figura 10:
questa configurazione non è stata testata
per la certificazione EN50131-2-2.
Nota alla figura 11:
per le applicazioni "Pet Alley" fino a 30 m,
mascherare la sezione nera contrassegnata.
Note alla figura 12:
questa configurazione non è stata testata
per la certificazione EN50131-2-2. Per le applicazioni di
copertura a tendina, mascherare la sezione nera
contrassegnata.
Nella figura 13 viene illustrato il modello per la distanza
massima nella posizione ottimale (vedere la figura 9). Se si
maschera la sezione superiore della lente, la distanza viene
ridotta a 20 m.
Nella figura 14 viene illustrato il modello per la distanza minima
(10 m). In questo caso, se si maschera la sezione superiore
della lente, la distanza viene ridotta a 6 metri.
Legenda figure 13 e 14
Oggetto
Descrizione
1.
Copertura microonde
2.
Copertura PIR
P/N 146655999-1 • REV A • ISS 30JUN14
Inclina
Distanza
Riferiment
zione
max. (m)
o
(°)
0
30
Figura 9
9
25
Figura 10
-2
30
Figura 11
45
5
Figura 12
LED
I LED sono mostrati nella figura 17.
Legenda figura 17
Oggetto
Colore
1.
Rosso
2.
Verde
3.
Rosso (piccolo)
3.
Blu
4.
Infrarossi
Opzioni programmabili
Conteggio Impulsi
Il conteggio degli impulsi è il numero di volte che il rilevatore
deve rilevare una presenza prima di attivare un allarme.
Se il conteggio degli impulsi è impostato su 1, il rilevatore è più
sensibile.
LED di rilevamento
Off: Il LED è disattivato
On: Il LED è attivato
Programmazione
Legenda figura 16
Oggetto
Descrizione
1.
Programmazione LED (rosso)
2.
Pulsante di programmazione
Tutte le impostazioni disponibili sono elencate nella Tabella 3
più sotto.
Tabella 3: impostazioni di programmazione
Opzione
1.
Portata (m)
2.
Conteggio Impulsi
3.
LED di rilevamento
*Impostazioni predefinite
Per modificare le impostazioni di DDI602AM:
Nota:
Per la programmazione del rilevatore deve essere usato
solo il LED rosso del PCB superiore.
1.
Premere il tasto di programmazione per selezionare il
numero di opzione da modificare. Premere una volta per
la distanza, due volte per il conteggio degli impulsi e tre
volte per il LED di rilevamento.
2.
Attendere che il LED di programmazione (rosso) si spenga
(di solito in 4 secondi).
3.
Contare il numero di volte che il LED di programmazione
lampeggia per stabilire il valore corrente dell'opzione.
Descrizione
PIR attivo
Microonde attive
Antimascheramento
Allarme rilevamento
Comunicazione test di copertura
Valore
1
2
3
10
20
30*
1*
2
OFF*
ON
25 / 47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis