Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Per Tagli Obliqui; Tagli Ad Immersione; Taglio Su Tracciatura - Mafell MT55 18M bl Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MT55 18M bl:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Spegnimento: Per spegnere, rilasciare il
pulsante a levetta 8 (Fig. 4).
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata tra 0 e 57
mm con incrementi di 1 mm.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
Impostate l'indicatore 10 (Fig. 4) in posizione
superiore e inferiore semplicemente girandolo,
secondo che lavorate con o senza la barra
guida.
La profondità di taglio può essere impostata
tramite la battuta di profondità 11 regolandosi
secondo la scala. La battuta è dotata di tacche
con incrementi di 1 mm.
Per regolare dei valori intermedi potete girare la
vite a testa cilindrica 12 (Fig. 4) utilizzando la
chiave esagonale 4 (Supporto Fig. 2). Un giro
corrisponde ad una modifica di profondità pari
ad 1mm.
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.

5.4 Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0° e 45°.
Allentate la vite ad alette 13 (Fig. 4).
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
presente sul segmento inclinabile.
Infine stringete nuovamente la vite ad alette 13.
Inoltre la macchina può essere inclinata sui valori -1°
oppure 48°.
Per regolare la macchina sul valore
necessario tirare l'elemento scorrevole 14 (Fig.
4) in direzione della freccia e tenerlo fermo.
Inclinate la macchina sul valore -1°.
Per regolare la macchina sul valore 48° bisogna
premere la battuta 15 (Fig.3) in giù.
Inclinate la macchina sul valore 48°.
Dopo
automaticamente in posizione 45° oppure 0°.

5.5 Tagli ad immersione

Le tacche 16 (Fig. 1) sulla cappa di protezione
inferiore e sull'elemento scorrevole servono
come orientamento per il campo da taglio della
lama da taglio immersa durante l'utilizzo della
barra guida (accessorio speciale).

5.6 Taglio su tracciatura

Il piano di appoggio è dotato di un indicatore di
tracciatura 17 (Fig. 1) che può essere usato sia per
tagli diritti sia per tagli obliqui. Questo bordo di
tracciatura corrisponde al lato interno della lama da
taglio.
Assicurate il pezzo in lavorazione contro
spostamenti involontari e sistemate i piani
d'appoggio in modo che la lama da taglio giri
liberamente sotto il pezzo in lavorazione.
Tenete la macchina ferma per il manico e
appoggiate la parte anteriore del piano di
appoggio sul pezzo da lavorare.
-1° è
Accendete la sega ad immersione (vedi capitolo
5.2). Immergete la sega fino alla profondità di
taglio regolata e spingetela uniformemente in
direzione di taglio.
Dopo aver terminato il taglio spegnete la sega
rilasciando subito la leva di accensione 8 (Fig.
4). Girate il gruppo sega nuovamente nella
posizione superiore bloccata.
-52-
il
passaggio
la
Pericolo
Pericolo di contraccolpo durante
l'esecuzione di tagli a tuffo! Prima
di eseguire dei tagli a tuffo è
necessario appoggiare la macchina
con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta fissata al
pezzo in lavorazione. Se si vuol
usare la barra guida (accessorio
speciale) dovete fissare la battuta
disponibile negli accessori alla
barra guida. Durante il taglio a tuffo
tenete ben ferma la macchina per il
manico e spingetela leggermente in
avanti!
battuta
ritorna

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis