Manuale operativo
Sistema Pindex
Allegato alla confezione:
Pindex Laser: Manuale operativo
Contenuto:
Strumento di bloccaggio dell'albero
Chiave per mandrino
Chiave esagonale
Alesatore
Gruppo per stampi in gomma flessibile:
Arcata completa
Quadrante sinistro
Quadrante destro
Mascherina di montaggio
50 perni sdoppiati
100 perni autoarticolati
100 manicotti autoarticolati
50 perni per articolatore
Kit di addestramento:
50 manicotti per perni, bianchi
50 manicotti per perni, grigi
50 perni lunghi
50 perni corti
Modelli Pindex Mark II e Pindex Laser:
1. Alloggiamento del motore/trapano
2. Piano di lavoro
3. Portalente/laser
4. Bloccaggio del piano di lavoro
5. Foro di bloccaggio dell'albero
6. Fusibili
7. Interruttore di alimentazione
8. Presa del cavo di alimentazione
9. Sfinestratura del coperchio della lampadina
10. Lente rossa
11. Anello contornato
12. Vite di regolazione del raggio luminoso
13. Interruttore del raggio luminoso
14. Mandrino zigrinato del trapano
15. Punta in carburo
16. Anello parapolvere
17. Anello di regolazione della profondità di trapanatura
18. Connettore della Lampada
Grazie della scelta del sistema Pindex di approntamento per
perni della Whaledent, progettato per garantire anni ed anni
di utilizzo affidabile.
Il sistema Pindex è destinato a coadiuvare la fabbricazione di
modelli e monconi accurati per la produzione di restauri dentali.
Il sistema Pindex consente di praticare sul lato inferiore del modello
precisi fori paralleli, nei quali possono essere cementati perni di
precisione Pindex, selezionabili in base allo spazio disponibile.
L'imperniatura di precisione dei monconi e delle sezioni del
modello principale permette ai tecnici di smontare e rimontare
ripetutamente il modello in modo accurato, facilitando la fabbri-
cazione dei restauri.
Il manuale operativo presenta le istruzioni passo-passo per la
produzione di modelli e monconi accurati.
I. Istruzioni per la preforatura
1. Colare il modello principale in gesso-pietra o in resina epossidica
(Fig. 1).
2. Spianare perfettamente la base del modello con il
squadramodelli (Fig. 2), in modo da ottenere uno spessore
del modello di circa 15 mm tra base e margini di
preparazione (Fig. 3).
3. Pianificare in anticipo le sezioni ed i monconi e contrassegnare
la posizione dei perni con una matita sul lato dei denti del
modello (Fig. 4), prima di trapanare i fori (Fig. 5).
4. Quando ci sono due perni in posizioni ravvicinate, lasciare
spazio sufficiente per il piazzamento dei manicotti (Fig. 6). Se
ciò non fosse possibile, usare un perno sdoppiato (Fig. 7).
5. Ciascun moncone o sezione deve avere due perni o un
perno sdoppiato (Fig. 13).
II. Trapanatura dei fori per i perni
1. Per ottenere risultati ottimali, usare un modello leggermente
umido.
2. Inserire l'interruttore. La luce pilota rossa brilla luminosa.
3. Collocare il modello sul piano di lavoro ed allineare i segni di
matita con il punto luminoso (Fig. 5).
Trattenere saldamente il modello tra i pollici ed afferrare con le
altre dita il grande anello nero. Esercitare una pressione lenta ed
uniforme facendo scorrere all'indietro ed a fine corsa l'alloggia-
mento del piano di lavoro (la luce si spegne automaticamente).
Trapanare i fori uno dopo l'altro fino a raggiungere la profondità
desiderata. Non forzare la punta. Far avanzare il mandrino lenta-
mente, affidando alla punta il compito di foratura.
III. Piazzamento dei perni e dei manicotti
1. Predisporre una piccola quantità di cemento a base di
cianoacrilato in una piccola depressine praticata in un bloc-
chetto di cera morbida (Fig. 11).
2. Immergere leggermente ciascun perno Pindex nel cemento
ed inserirlo nell'appropriato foro del modello. Per motivi di
comodità e facilità d'accesso, cementare per primi i perni
Pindex corti e quelli sdoppiati. Ciascun perno Pindex
sdoppiato va orientato in modo da allinearne il rilievo antiro-
tazione con l'intaglio del foro (Fig. 12). Cementare in
posizione i perni Pindex lunghi (Fig. 13).
23