Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Flash Ttl - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Sony Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Sony:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.2 Modalità flash TTL
Questa modalità permette di ottenere facilmente buone riprese con il flash. La
misurazione dell'esposizione flash viene pertanto effettuata da un sensore incor-
porato nella fotocamera. Tale sensore rileva la luce riflessa dal soggetto attra-
verso l'obiettivo (TTL = „Trough The Lens").
La fotocamera trasmette così in automatico l'intensità del flash necessaria per
una corretta esposizione della foto. Il vantaggio delle diverse modalità flash TTL
consiste nel fatto che vengono presi in considerazione tutti i fattori che influis-
cono sull'esposizione (presenza di filtri, variazione di diaframma e di distanza
focale con obiettivi zoom, l'uso di dispositivi di prolunga nelle riprese macro,
ecc...) per la regolazione della luce flash.
L'indicazione di corretta esposizione „o.k."
ripresa era correttamente esposta (vedi 13).
Il flash supporta automaticamente il modo flash TTL della fotocamera scelto di
volta in volta. Il modo flash scelto di volta in volta non viene indicato sul display
con un particolare simbolo!
Verificate se per la vostra fotocamera ci sono limitazioni relative al valo-
re ISO in modalità flash TTL (ad es. ISO 64 fino a ISO 1000; vedi il
manuale di istruzioni)! Per testare il corretto funzionamento di TTL nelle
fotocamere analogiche è necessario inserire una pellicola!
Pre-lampo TTL e misurazione ADI
Il pre-lampo TTL e la misurazione ADI sono modalità digitali di TTL e rappre-
sentano l'evoluzione del modo flash TTL di camere analogiche. Nella ripresa il
flash emette una serie di pre-lampi di misurazione quasi impercettibili prima
della vera e propria esposizione. La luce riflessa dei pre-lampi di misurazione
viene valutata dalla camera. In base alla suddetta valutazione la camera adatta
in modo ottimale l'esposizione successiva alla situazione di ripresa (vedi le
istruzioni d'uso della camera). In caso di misurazione ADI vengono considerati
nell'esposizione flash anche i dati relativi alla distanza dell'obiettivo. La selezio-
ne o l'impostazione dei modi pre-lampo TTL e misurazione ADI avviene nella
camera (vedi le istruzioni d'uso della camera).
compare per ca. 3 secondi se la
Il flash deve essere regolato sul modo flash TTL.
Procedura per l'impostazione:
• Premete il tasto
Mode
finché nel display non com-
parirà „Mode".
TTL
• Impostate il modo flash
con i tasti
La modalità del flash selezionata viene dunque evi-
denziata rendendo l'impostazione attiva da subito.
• Premete il tasto
. Il display ritorna alla schermata
normale. Se non premete il tasto
comunque automaticamente alla schermata normale
dopo circa 5 secondi.
L'indicazione di corretta esposizione „o.k." compare
per circa 3 secondi se la ripresa era correttamente
esposta
(vedi punto 13).
Modo flash TTL
Tale modalità analogica è supportata da camere ana-
logiche più vecchie. Si tratta del modo flash TTL normale (modo TTL senza pre-
lampo).
Procedura per l'impostazione:
• Premete il tasto
Mode
finché nel display non comparirà „Mode".
TTL
• Impostate il modo flash
con i tasti
selezionata viene dunque evidenziata rendendo l'impostazione attiva da sub-
ito.
• Premete il tasto
. Il display ritorna alla schermata normale. Se non preme-
te il tasto
il display torna comunque automaticamente alla schermata nor-
male dopo circa 5 secondi.
L'indicazione di corretta esposizione „o.k." compare per circa 3 secondi se la
ripresa era correttamente esposta
Mode
P
TTL
e
.
TTL HSS
Set
il display torna
F 5.6
TTL
AZoom 35
2,0 m
ISO 100
Mode
Para
Sel
e
. La modalità del flash
(vedi punto 13).
143

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis