Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Segnalazione Di Errore „Fee; Indicazioni Di Sottoesposizione „Ev; Indicazioni Sul Mirino Della Camera; Modalità Flash („Mode") - Metz MECABLITZ 48 AF-1 digital Nikon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 48 AF-1 digital Nikon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.3 Segnalazione di errore „FEE"
Su determinate fotocamere o in certe modalità di funzionamento della fotocam-
era (ad es. programma P, programma vari, automatismo del diaframma S) è
necessario impostare sull'obiettivo la ghiera dei diaframmi sul numero di dia-
framma massimo. Se la ghiera dei diaframmi non si trova sul numero di dia-
framma massimo, compare sul display del flash o sulla fotocamera l'indicazio-
ne di errore „FEE"; non sarà pertanto possibile scattare la foto!
In alcune fotocamere la modalità flash manuale M non viene supportata in
modalità fotocamera, programma P e i programmi „Vari" o „Scene". Se viene
impostata la modalità flash manuale M in tali tipi di fotocamere, sul display
apparirà l'indicazione „FEE" e lo scatto della foto verrà bloccato.
Verificate in tal caso le impostazioni della fotocamera e dell'obiettivo (vedi
manuale di istruzioni della fotocamera).
5.4 Indicazioni di sottoesposizione „EV"
In diverse modalità della fotocamera (ad es. con il simbolo „P" e „A") alcune
fotocamere del gruppo C, D ed E (vedi tabella 1) segnalano un'eventuale sot-
toesposizione della ripresa con flash indicando il grado di sottoesposizione in
valori di diaframma sul display del flash (vedi manuale di istruzioni della foto-
camera).
Dopo aver effettuato la foto con il flash se la spia di corretta esposizione „o.k."
sul flash non si illumina o se il simbolo del flash lampeggia nel mirino, sul
display appare per qualche istante l'indicazione di sottoesposizione in valori di
diaframma da - 0,3 a -3,0 in incrementi di 1/3 EV. In casi limite se sul flash
non viene visualizzato il simbolo „o.k." o se nel mirino della fotocamera lam-
peggia il simbolo del flash, l'esposizione è comunque corretta, anche se non
appare alcuna spia!
Per visualizzare l'indicazione della sottoesposizione è necessario impo-
TTL
stare sul flash il modo TTL (
94
TTL
TTL
,
,
BL)!

6 Indicazioni sul mirino della camera

Esempi di indicazioni sul mirino della camera:
Il simbolo flash
verde si accende:
Richiesta di utilizzo/accensione del flash.
Il simbolo flash
rosso si accende:
Il flash è carico.
Il simbolo flash
rosso rimane acceso dopo la ripresa, oppure si spegne bre-
vemente:
L'esposizione della ripresa era corretta.
Il simbolo flash
rosso lampeggia dopo lo scatto:
La ripresa era sottoesposta.
Per quel che riguarda le indicazioni nel mirino, consultate nelle istruzioni
d'uso della vostra camera ciò che vale per il vostro tipo di camera.
7 Modalità flash („Mode")
In base al tipo di fotocamera o al gruppo di appartenenza della vostra foto-
camera esiste tutta una serie di modalità flash TTL e il modo flash automatico.
Per impostare la modalità flash deve pertanto prima esservi stato uno scambio
dati fra la fotocamera e il flash, ad es. premendo leggermente il pulsante di
scatto. L'impostazione del modalità flash avviene mediante il tasto „Mode"
7.1 Modalità flash TTL
Questa modalità permette di ottenere facilmente buone riprese con il flash. La
misurazione dell'esposizione flash viene pertanto effettuata da un sensore incor-
porato nella fotocamera.
Tale sensore rileva la luce riflessa dal soggetto attraverso l'obiettivo (TTL =
„Trough The Lens").
La fotocamera trasmette così in automatico l'intensità del flash necessaria per
una corretta esposizione della foto. Il vantaggio delle diverse modalità flash TTL
consiste nel fatto che vengono presi in considerazione tutti i fattori che influisco-
no sull'esposizione (presenza di filtri, variazione di diaframma e di distanza
.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis