Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modo Lampo Di Schiarita Ttl (Ttl Bl) - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Nikon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Nikon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Procedura per l'impostazione:
Mode
• Premete il tasto
A
TTL
comparirà „Mode".
A
Set
• Impostate il modo flash
La modalità del flash selezionata viene dunque evi-
denziata rendendo l'impostazione attiva da subito.
• Premete il tasto
TTL
F 5.6
normale. Se non premete il tasto
AZoom 28
comunque automaticamente alla schermata normale
7.7 m
ISO 100
dopo circa 5 secondi.
Mode
Para
Sel
Il Modo flash TTL standard è supportato solo
dalle camere dei gruppi A, B e C!
Modi flash D-TTL- e i-TTL
I modi flash D-TTL- e i-TTL sono versioni più evolute del modo flash TTL standard
di camere analoghe. Tali modi sono supportati dalle camere dei gruppi D e E
(vedi tabella 1). Nella ripresa viene emessa dal flash una serie di pre-lampi di
misurazione quasi invisibili prima della vera e propria esposizione. La luce
riflessa dei pre-lampi viene valutata dalla camera e in base a suddetta valuta-
zione la camera adotta l'esposizione successiva in modo ottimale alla situazio-
ne di ripresa (vedi istruzioni d'uso della camera).
In fase di impostazione della modalità TTL nel „Menu Mode", il lampeggiatore
attiverà automaticamente, a seconda del tipo della camera, il modo flash TTL
standard, quello DTTL o quello i-TTL (vedi tabella 1 e tabella 2)!
Al termine della memorizzazione sul display dell'apparecchio verrà visualiz-
TTL
zato
per il modo flash D-TTL ovvero quello i-TTL.
156
Mode
finché nel display non
TTL
con i tasti
e
. Il display ritorna alla schermata
il display torna
Procedura per l'impostazione:
Mode
• Premete il tasto
finché sul display non
comparirà „Mode".
• Impostate il modo flash
. La modalità del flash selezionata viene dunque
evidenziata rendendo l'impostazione attiva da sub-
.
ito.
• Premete il tasto
. Il display ritorna alla schermata
normale. Se non premete il tasto
comunque automaticamente alla schermata normale
dopo circa 5 secondi.
L'indicazione di corretta esposizione „o.k." compare
per circa 3 secondi se la ripresa era correttamente
esposta
(vedi punto 13).
Per testare il corretto funzionamento di TTL nelle
camere analogiche prima è necessario inserire
una pellicola! Verificate se la vostra camera presenti eventuali limitazioni
per quel che riguarda la sensibilità della pellicola o il valore ISO (ad es.
massimo ISO 1000) per il modo flash TTL (vedi istruzioni d'uso della
camera)!
5.3 Modo lampo di schiarita TTL
TTL
Il modo lampo di schiarita
luce diurna e, nelle riprese in controluce, di raggiungere un'esposizione equili-
brata tra soggetto e sfondo. Un sistema di misurazione computerizzato della
camera provvede ad una combinazione adeguata di tempi di posa, apertura
del diaframma e potenza del flash. Se si utilizzano „Obiettivi D-AF-Nikkor" con
le camere dei gruppi C, D ed E (vedi Tabella 1) viene presa in considerazione
anche la distanza dal soggetto per determinare l'ottimale potenza del flash.
Mode
TTL
con i tasti
e
il display torna
TTL
12 m
Mode
BL consente di eliminare fastidiose ombre con la
TTL
A
A
Set
F 5.6
AZoom 35
ISO 200
Para
Sel

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis