Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazione Di Corretta Esposizione Nel Modo Flash Ttl (Foto 7); Modo Flash Manuale; Modo Flash Manuale M Con Potenza Piena; Modo Flash Manuale Mlo Con Potenze Ridotte - Metz MECABLITZ 44 AF-4 Olympus Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 44 AF-4 Olympus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Mentre il valore di compensazione lampeggia, con il tasto „Zoom"
(Fig.2) o „Mode"
(Fig.1) potete impostare il valore di compensazione su
0.0 e quindi annullare il precedente valore.
L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5s il display LC ritorna all'in-
dicazione normale. EV e il valore 0.0 scompaiono dal display.

4.3 Indicazione di corretta esposizione nel modo flash TTL (foto 7)

L'indicazione di corretta esposizione "o.k." compare nel display LC del flash
solo se la ripresa era correttamente esposta nel modo TTL!
Se, dopo la ripresa, non compare l'indicazione "o.k." di corretta esposizio-
ne, ciò significa che la ripresa era sottoesposta e che quindi è necessario
impostare il numero di diaframma successivo inferiore (ad es. al posto di 11
il valore 8) oppure ridurre la distanza dal motivo o dalla superficie riflettente
(ad es. con lampo riflesso) e ripetere la ripresa. Osservate l'indicazione del
campo di utilizzo del flash nel display LC del flash (vedi 6.3.1).

4.4 Modo flash manuale

Impostate sulla camera il modo Automatismo dei tempi "A" o il modo flash
manuale "M". L'apertura del diaframma e il tempo di posa (con "M") devo-
no essere selezionati sulla camera in funzione della situazione di ripresa
(vedi istruzioni d'uso della camera).

4.4.1 Modo flash manuale M con potenza piena

In questo modalità, il flash emette sempre un lampo non dosato a potenza
piena. L'adattamento alla situazione di ripresa avviene tramite regolazione
del diaframma sulla camera.
Sul display LC del flash viene visualizzata la distanza tra il flash e il motivo
necessaria per una corretta esposizione (vedi anche 6.3.2).
Procedura d'impostazione per il modo flash manuale M
• Accendete il flash con l'interruttore principale
• Premete il tasto "Mode"
(Fig.1) finché sul display LC non lampeggia
"M".
74
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5s il display LC ritorna all'-
indicazione normale.

4.4.2 Modo flash manuale MLo con potenze ridotte

In questa modalità il flash emette sempre un lampo non dosato a potenza
ridotta impostata manualmente (Low). L'adattamento alla situazione di ripre-
sa avviene tramite regolazione del diaframma sulla camera. Sul display LC
del flash viene visualizzata la distanza da rispettare per avere una corretta
esposizione (vedi anche 6.3.2).
Procedura d'impostazione per il modo flash manuale MLo:
• Accendete il flash con l'interruttore principale
• Premete il tasto "Mode"
"MLo".
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo ca. 5s il display LC ritorna all'-
indicazione normale.
5 Modalità di funzionamento della camera

5.1 Automatismo di programma P e programmi scene

In base al programma impostato sulla camera, questa preseleziona una
combinazione tempo-diaframma. Il tempo di posa, che viene impostato dalla
camera, dipende della luce ambiente.
Impostate il flash sul modo flash TTL. Il modo flash TTL o il modo lampo di
schiarita TTL vengono gestiti in modo completamente automatico dalla
camera.

5.2 Automatismo del diaframma S

Nel modo di funzionamento della camera S è possibile selezionare sulla
camera un determinato tempo di posa. La camera imposterà di conseguenza
(Fig.2).
automaticamente l'apertura del diaframma in base alla luce ambiente.
Impostare il flash sul modo flash TTL.
(Fig.2).
(Fig.1) finché sul display LC non lampeggia

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis