Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni Del Flash E Della Camera; Indicazione Di Stato Di Carica Del Flash; Controllo Automatico Del Tempo Di Sincronizzazione; Indicazioni Sul Display Lc - Metz MECABLITZ 44 AF-4 Olympus Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 44 AF-4 Olympus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Premete il pulsante di scatto della camera in modo che tra camera e flash
abbia luogo uno scambio di dati.
• Premete sul flash il tasto „Mode"
display il modo desiderato TTL o M o MLo e contemporaneamente HSS.
• L'impostazione viene memorizzata automaticamente dopo 5s.

6 Funzioni del flash e della camera

6.1 Indicazione di stato di carica del flash

Quando il condensatore flash è carico, sul flash si accende la spia di carica
del flash (Blitzsymbol) per indicare che in flash è pronto. Ciò significa che
per la prossima ripresa si può utilizzare il flash. L'indicazione di flash carico
viene trasmessa alla camera che presenta a sua volta il simbolo corrispon-
dente nel mirino o sul display della camera.
Se la ripresa viene fatta prima che sul mirino compaia l'indicazione di flash
carico, il flash non viene attivato e la foto potrebbe avere un'esposizione non
corretta, nel caso in cui la camera abbia già commutato sul tempo sincro-
flash (vedi 6.2).

6.2 Controllo automatico del tempo di sincronizzazione

Sulle camere con otturatore a tendina (ad es. E1 e E300) il tempo di posa
viene limitato automaticamente al tempo sincro-flash della camera (vedi
istruzioni d'uso della camera). In questo caso non possono essere impostati
tempi di posa più brevi del tempo sincro-flash. Eccezione: modo flash con
sincronizzazione ad alta velocità FP HSS (vedi 5.6.4).
Alcune camere dispongono di un tempo sincro che va da 1/30s a 1/180s
(vedi istruzioni d'uso della camera). Il tempo sincro impostato dalla camera
dipende dal modo della camera, dalla luce ambiente e dalla focale dell'o-
biettivo.
Tempi di posa più lunghi del tempo sincro-flash possono essere impiegati a
seconda del modo della camera e della sincronizzazione flash selezionata
(vedi anche 5.6.2 e 5.6.3).
(Fig.1) finché non lampeggia sul
Su alcuni tipi di camere digitali non ha luogo il controllo automatico
del tempo di sincronizzazione. Queste camere dispongono di un ottu-
ratore centrale che permette di lavorare con tutti i tempi di otturazio-
ne. Per ottenere la potenza piena del flash non selezionate tempi di
otturazione più brevi di 1/125s.

6.3 Indicazioni sul display LC

Le camere trasmettono al flash i valori relativi alla sensibilità della pellicola
(ISO), alla focale dell'obiettivo (mm) e all'apertura del diaframma. Il flash
adatta automaticamente le sue impostazioni a queste indicazioni e calcola
da questi dati e dal suo numero guida il campo massimo d'utilizzo del flash.
Il modo flash, il campo d'utilizzo, e la posizione della parabola zoom ven-
gono visualizzati sul display LC del flash.
Se azionate il flash senza che questo abbia ricevuto i dati dalla camera (ad
es. se la camera è spenta), vengono visualizzati solo il modo flash seleziona-
ti, la posizione della parabola e "M.Zoom".

6.3.1 Indicatore del campo di utilizzo nel modo flash TTL

Sul display LC del flash viene visualizzato il valore del massimo campo d'uti-
lizzo del flash. Il valore visualizzato si riferisce ad un grado di riflessione del
25% del motivo: cosa che interessa la maggior parte delle situazioni di ripre-
sa. Scostamenti elevati del grado di riflessione, ad esempio in presenza di
oggetti molto o poco riflettenti, possono influenzare il campo d'utilizzo del
flash.
Osservate durante la ripresa l'indicazione del campo d'utilizzo sul display
LC del flash. Il motivo dovrebbe trovarsi in un campo compreso tra circa il
40% e il 70% del valore visualizzato.
Ciò consente all'elettronica di avere un gioco sufficiente per la compensazio-
ne. La distanza minima dal motivo non dovrebbe essere inferiore al 10% del
valore indicato per evitare sovraesposizioni. L'adattamento alle diverse situa-
zioni di ripresa è possibile variando l'apertura del diaframma sull'obiettivo.
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis