Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning CM P1 Bedienungsanleitung Seite 43

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
J Display digitale dei valori misura e indicazione del superamento di portata,
K Coperchio vano batteria, sul lato posteriore dell'alloggiamento
5.
Dati di carattere generale
5.1 Dati generali relativi al BENNING CM P1/ P2
5.1.1
Il display digitale J è del tipo a cristalli liquidi a 4 cifre con un'altezza dei caratteri di
10 mm e con punto decimale. Il massimo valore indicabile è 4200.
5.1.2
La visualizzazione della polarità nel display digitale J avviene automaticamente. Viene
segnalata solo una polarità contraria alla direzione della corrente con "-" (vedi freccia
sulla pinza amperometrica).
5.1.3
Il fuori gamma (overrange) viene indicato con "0L.".
Attenzione, non si ha alcuna indicazione e alcun avvertimento in caso di sovraccarico!
5.1.4
Il BENNING CM P1/ P2 viene acceso o spento tramite il tasto di accensione/
spegnimento 9 , per lo spegnimento tenere premuto il tasto 9 per ca. 2 sec. Se il
BENNING CM P1/ P2 è acceso, l'illuminazione del display può essere accesa premen-
do il tasto 9 . Si spegne premendo nuova mente il tasto oppure automaticamente dopo
circa 10 secondi.
5.1.5
La selezione del campo di misurazione avviene automaticamente.
5.1.6
Il tasto H/ INRUSH (blu) 5 ha due funzioni:
Premendo il tasto H/ INRUSH 5 è possibile memorizzare il risultato della misurazione.
Nel display J contemporaneamente viene visualizzato il simbolo "HOLD". Premendo
nuovamente il tasto 5 si ritorna alla modalità di misura.
Nella modalità di misurazione „A AC", premendo a lungo (2 secondi) il tasto H/ INRUSH
5 viene attivata la misurazione della corrente di inserzione. Sul display digitale J
appare contemporaneamente il simbolo „INRUSH". In tale modalità viene iniziata una
misurazione per 100 millisecondi in presenza di corrente (> 5 A). Viene quindi indicato
il valore trasmesso in questo spazio di tempo. Premendo a lungo (2 secondi) il tasto 5
si ritorna alla modalità di misurazione.
5.1.7
Il tasto ∆/ LPF 6 ha due funzioni:
Premendo il tasto ∆/ LPF 6 si attiva il filtro passa-basso con una frequenza di soglia
di ca. 160 Hz. Sul display digitale J appare contemporaneamente il simbolo „LPF".
Premendo nuovamente il tasto 6 si torna alla modalità normale.
Nella modalità di misurazione „A DC" (BENNING CM P2), premendo a lungo il tasto ∆/
LPF 6 viene eseguita la taratura dello zero, lo stesso tasto permette anche la misura-
zione differenziale (è possibile la taratura dello zero per ogni valore!). Visualizzazione
attraverso "∆" sul display digitale J . Premendo nuovamente il tasto 6 si torna alla
modalità normale.
5.1.8
Tasto NCV 7 :
Premendo il tasto NCV 7 si attiva la funzione indicatore di tensione (localizzazione
di tensioni AC a terra). Sul display digitale J appare contemporaneamente il simbolo
" e „EF" (vedi 8.3). Premendo il tasto A 8 si torna nel campo di misurazione
della corrente.
5.1.9
Tasto A 8 :
Premendo il tasto A 8 viene selezionato il campo di misurazione della corrente.
Sul BENNING CM P2 è possibile premere nuovamente il tasto 8 per passare dalla
modalità corrente „DC" a „AC" e viceversa.
5.1.10 La velocità nominale di misurazione per l'indicazione digitale del BENNING CM P1/ P2
è di 2 misurazioni al secondo.
5.1.11
BENNING CM P1/ P2 si spegne da solo dopo circa 15 min (quando Auto-Power-Off
(APO) è attivo viene visualizzato il simbolo
mento automatico viene disattivata premendo il tasto H/ INRUSH 5 e accendendo il
BENNING CM P1/ P2 attraverso il tasto di accensione/spegnimento 5 . Sul display J
scompare il simbolo
03/ 2018
.
BENNING CM P1/ P2
sul display J ). La funzione di spegni-
I
43

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cm p2

Inhaltsverzeichnis