Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Presentazione; Informazioni Generali; Scopo Del Presente Manuale; Utilizzo Dell'apparecchio - Rotex RKHBH008BB3V3 Betriebsanleitung

Inneneinheit und optionen für luft-wasser-wärmepumpensystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.
P
RESENTAZIONE

3.1. Informazioni generali

Grazie per avere preferito questa unità interna.
L'unità corrisponde alla parte interna della pompa di calore aria-
acqua RRLQ. Questa unità è stata appositamente progettata per
l'installazione interna con montaggio a parete. L'unità può essere
combinata con i ventilconvettori Rotex, i sistemi di riscaldamento
a pavimento, i radiatori a bassa temperatura e le applicazioni di
riscaldamento dell'acqua per usi domestici Rotex.
Unità
di
riscaldamento/raffreddamento
riscaldamento
L'unità è offerta in due versioni principali: una versione di
riscaldamento/raffreddamento (RKHBX) e una versione di solo
riscaldamento (RKHBH).
Entrambe le versioni vengono fornite con un riscaldatore di riserva
integrato per aumentare la capacità di riscaldamento in caso di
temperature esterne rigide. Il riscaldatore di riserva viene inoltre
utilizzato come riscaldatore di emergenza nell'eventualità di un
problema di funzionamento dell'unità esterna. I modelli dei
riscaldatori di riserva sono disponibili con una capacità di
riscaldamento pari a 3, 6 e 9 kW e, – a seconda della capacità di
riscaldamento – per due diverse specifiche di alimentazione.
Modello dell'unità
Capacità del
interna
riscaldatore di riserva
RKHB*008BB3V3
RKHB*008BB6V3
RKHB*008BB6WN
RKHB*008BB9WN
Serbatoio dell'acqua calda per usi domestici (opzionale)
È possibile collegare un serbatoio dell'acqua calda per usi domestici
opzionale all'unità interna. Sono disponibili 2 tipi di serbatoio
dell'acqua calda per usi domestici:
serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato (RKHW*) con
1 sola capienza: 300 litri,
serbatoio senza surriscaldatore elettrico (RKHTS) con 2 diverse
capienze: 200 e 260 litri.
Kit termostato ambiente (opzionale)
È possibile collegare un termostato ambiente opzionale RKRTW,
RKRTWA o RKRTR all'unità interna. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento al manuale d'uso del termostato ambiente.

3.2. Scopo del presente manuale

Questo manuale è stato preparato in modo da assicurare una
gestione ottimale dell'apparecchio.
INFORMAZIONI
L'installazione dell'unità interna è descritta nel relativo
manuale d'installazione.
Manuale d'uso
3
e
unità
di
Tensione nominale del
riscaldatore di riserva
3 kW
1x 230 V
6 kW
1x 230 V
6 kW
3x 400 V
9 kW
3x 400 V
4.
U
TILIZZO DELL

4.1. Introduzione

Il sistema a pompa di calore è progettato per garantire un clima
interno confortevole per molti anni e a basso consumo energetico.
Per ottenere dal sistema il maggiore comfort con il minore consumo
energetico possibile, è molto importante seguire le avvertenze
riportate sotto.
Definire le possibili azioni del timer per ogni giorno e compilare il
modulo alla fine del presente manuale aiuta a minimizzare il
solo
consumo energetico. Rivolgersi all'installatore per l'assistenza, se
necessario.
Accertarsi che il sistema a pompa di calore funzioni alla
temperatura dell'acqua calda per il riscaldamento più bassa
possibile.
Per trarre il massimo vantaggio, assicurarsi che il setpoint
dipendente dal clima venga utilizzato e che sia configurato in
conformità all'ambiente di installazione. Vedere "5. Impostazioni
in loco" a pagina 14.
È consigliabile installare il termostato ambiente collegato
all'unità interna. Questo dispositivo consente di evitare un
riscaldamento eccessivo dell'ambiente e arresta l'unità esterna
e la pompa di circolazione interna quando la temperatura
ambiente supera il setpoint del termostato.
Le
seguenti
l'installazione con serbatoio opzionale dell'acqua calda per usi
domestici.
■ Assicurarsi che l'acqua calda per usi domestici venga
riscaldata soltanto fino alla temperatura desiderata.
Partire da un setpoint della temperatura dell'acqua calda per
usi domestici modesto (per es. 45°C) ed aumentarlo solo se
si dovesse ritenere insufficiente la temperatura dell'acqua
ottenuta.
■ Solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*):
assicurarsi che il riscaldamento dell'acqua per usi domestici
mediante il surriscaldatore abbia inizio solo 1-2 ore prima del
momento in cui si prevede di usare l'acqua calda.
Qualora siano necessari grandi quantitativi di acqua calda
per usi domestici solo al mattino o solo alla sera, far attivare il
riscaldamento
surriscaldatore solo nelle ore immediatamente precedenti
l'utilizzo. Inoltre, tenete in considerazione le fasce orarie in
cui i costi dell'energia elettrica sono inferiori.
A questo scopo, programmare sia il timer per il riscaldamento
dell'acqua
surriscaldamento. Fare riferimento a Programmazione nel
capitolo "4.7. Programmazione e consultazione del timer"
a pagina 10.
■ Se l'acqua calda per usi domestici non viene utilizzata per
due o più settimane, è possibile che nel relativo serbatoio si
verifichi
un
infiammabile. Per far fuoriuscire tale gas senza problemi,
tenere aperto il rubinetto dell'acqua calda di un lavello, di un
lavandino o di una vasca da bagno per diversi minuti,
evitando però di aprire i rubinetti di lavastoviglie, lavatrici
o altri elettrodomestici. Durante questa procedura evitare la
presenza nelle vicinanze di fumo, fiamme libere o apparecchi
elettrici in funzione. Lo scarico dell'idrogeno attraverso il
rubinetto dà generalmente luogo a un rumore di sfiato.
Unità interna e optional per sistema a pompe di calore aria – acqua
'
APPARECCHIO
avvertenze
riguardano
dell'acqua
per
usi
domestici
per
usi
domestici
che
quello
accumulo
di
idrogeno,
gas
4PW62575-1 – 10.2010
esclusivamente
con
il
per
il
altamente
RKHBH/X008BB

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis