Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riscaldamento Di Liquidi - Fagor CR-1000 Gebrauchsanweisung

Espresso-maschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CR-1000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Attendere qualche secondo e il vapore
comincia ad uscire. Quando si finisce
di montare il latte, girare il comando del
selettore delle funzioni sulla posizione "0"
(Fig. 3.a).
5. Staccare la spina dell'apparecchio dalla presa di
corrente e girare il selettore delle funzioni sulla
posizione
per fare uscire tutto il vapore
eventualmente rimasto nel serbatoio.
6. Dopo ogni uso, pulire con un panno umido il
tubo del vapore (c) e il beccuccio erogatore
del vapore (d). Fare attenzione a non toccarli
direttamente con le mani (vedi capitolo
dedicato alla pulizia).

6. RISCALDAMENTO DI LIQUIDI

Riempire d'acqua la caraffa fino alla tacca
versarla nel serbatoio. Chiudere il coperchio. Mettere
il recipiente con il liquido sotto il tubo del vapore (d)
e girare il comando del selettore delle funzioni sulla
posizione
.
Una volta concluso il riscaldamento, girare il selettore
delle funzioni sulla posizione "0". Ripetere quindi
l'operazione descritta al punto 5.5.
7. PULIZIA
Prima della pulizia, disinserire la spina
dell'apparecchio dalla presa e lasciarlo
raffreddare. Pulire i pezzi smontabili con
acqua tiepida ed asciugarli bene prima di
rimontarli. Il vassoio raccogligocce e la griglia
sono estraibili per agevolarne la pulizia.
Pulire l'esterno dell'apparecchio con uno
straccetto leggermente inumidito. Per la
pulizia, non usare detersivi o prodotti abrasivi,
né solventi.
Non immergere l'apparecchia in acqua, né
metterlo sotto il rubinetto dell'acqua.
Pulizia del beccuccio erogatore del vapore:
Pulire l'esterno del tubo del vapore con un
panno umido subito dopo l'uso. Dopo ogni
uso, lasciare uscire un po' di vapore. Se
l'ostruzione persiste, pulire il beccuccio con
un ago fine.
Attenzione: Non cercare di inserire alcun
oggetto nel beccuccio erogatore mentre sta
uscendo il vapore, dato che si potrebbero
provocare ustioni.
8. DECALCIFICAZIONE
Si consiglia di decalcificare l'apparecchio una
volta al mese, anche se questo periodo di tempo
può variare in funzione della durezza dell'acqua e
della frequenza dell'uso.
Usare acqua e aceto nel modo seguente:
• Mescolare 4 cucchiaiate di aceto in 2 tazze
di acqua e versare la soluzione aceto / acqua
nel serbatoio.
• Mettere in moto l'apparecchio, fare passare
la metà della soluzione dal filtro di uscita
dell'acqua e l'altra metà dal tubo del vapore (c).
• Ripetere 2 volte questa operazione.
• Quindi fare funzionare l'apparecchio 2 o 3
volte solo con acqua per eliminare qualunque
traccia di aceto.
e
9. INFORMAZIONI PER LA CORRETTA
GESTIONE DEI RESIDUI DI
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Alla fine della sua vita
utile il prodotto non deve
esser smaltito insieme ai
rifiuti urbani. Può essere
consegnato presso gli
appositi centri di raccolta
differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico
consente di evitare possibili conseguenze
negative per l'ambiente e per la salute
derivanti da un suo smaltimento inadeguato
e permette di recuperare i materiali di cui è
composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse.
Per sottolineare l'obbligo di collaborare con
una raccolta selettiva, sul prodotto appare
il contrassegno raffigurante l'avvertenza del
mancato uso dei contenitori tradizionali per
lo smaltimento.
Per ulteriori informazioni, porsi in contatto
con le Autorità locali o con il negozio nel
quale è stato acquistato il prodotto.
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis