Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altri Errori; Errori Generali; Messaggi Di Errore; Sensore Di Temperatura - Facom 1003A.E Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1003A.E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
La funzione calibrazione (5.3.5 Funzione calibrazione (C)) permette di
far concordare esattamente la temperatura corrente della punta con la
temperatura visualizzata. Per effettuare questa operazione procedere
come segue:
• Regolare la temperatura al valore desiderato (5.3.1 Funzione
temperatura (°)).
• Indicare il tipo di punta utilizzata (5.3.4 Identifi cazione della punta (0)).
• Scegliere la funzione „Calibrazione", e portare il valore a 0 con i
tasti (+) e (-).
• Tornare alla visualizzazione standard e attendere che la tempera-
tura visualizzata si stabilizzi.
• Misurare la temperatura della punta con un termometro ed una sonda.
• Confrontare i due valori.
• Calcolare la differenza di temperatura, con ΔT = T
• Introdurre la differenza di temperatura ΔT calcolata (con il segno)
nella posizione „Calibrazione" utilizzando i tasti (+) e (-).
Nota:
Per evitare errori di misura, effettuare questa procedura in un locale
al riparo da correnti d'aria.
6. Messaggi di errore e soluzioni

6.1 Errori generali

Se la stazione non funziona come previsto, controllare i seguenti punti :
• La tensione di rete è presente?
(Verifi care il raccordo del cavo di alimentazione nei connettori).
• Il fusibile è difettoso? Si noti che un fusibile difettoso può essere
dovuto ad un guasto importante. La semplice sostituzione del fusibile può
non essere suffi ciente.
• Lo stilo saldante è collegato all'unità di regolazione?
Se dopo aver controllato i punti precedenti la punta non raggiunge la
temperatura impostata, utilizzare un ohmetro per verifi care la resistenza
riscaldante e il sensore di temperatura (Figura 10).
Controllo di continuità dell'elemento termico.
Si deve poter misurare una resistenza interna di 6Ω (quando lo stilo
è freddo) tra il punto di riferimento 1 ed il punto di riferimento 6. In
caso di interruzione sostituire l'elemento termico (vedere in basso).
Controllo di continuità del palpatore termico.
Si deve poter misurare una resistenza interna di 10Ω (quando lo stilo è
freddo) tra il punto di riferimento 7 ed il punto di riferimento 3.
In caso di interruzione sostituire l'elemento termico (vedere in basso).

6.2 Messaggi di errore

La stazione 1003A.E è dotata di un sistema di rilevazione automatica di
errore. Il risultato della rilevazione è presentato sotto forma di codice. Il
messaggio Err' è visualizzato nei primi tre caratteri. Contemporaneamente
il quarto carattere indica il numero di errore. I codici di errore sono indicati
in tabella.
NU-1003A.E_0208.indd 42
NU-1003A.E_0208.indd 42
Display

6.3 Altri errori

- Tsonda
1003A.E
Si possono presentare altri errori che indicano un guasto possibile dello stilo
saldante . Questi errori possono essere :
La stazione indica in permanenza la temperatura ambiente.
In questo caso l'elemento riscaldamente è difettoso oppure il cavo degli stili che
utilizzano una termocoppia (1003A.80E).
• La stazione indica in permanenza una temperatura troppo alta. Questo errore
può presentarsi quando si usa la pinzetta. In questo caso spegnere la stazione e
sostituirla con un modello nuovo.
6.4 Sostituzione dell'elemento riscaldante
Prima di sostituire l'elemento riscaldante, spegnere la stazione di
saldatura e scollegare il connettore dello stilo.
Attendere qualche minuto per far raffreddare lo stilo saldante.
• Separare lo stilo 1003A.80E dalla stazione.
• Togliere la punta raffreddata (pos. 1/fi g. 11) e il fi ssaggio
(pos. 2/fi g. 11) dell'elemento termico.
• Svitare la vite di fi ssaggio dell'impugnatura (pos. 4/fi g. 11).
• Togliere l'impugnatura (pos. 5/fi g. 11).
• Staccare il raccordo a pinza tra gli elementi termici (pos. 3/fi g. 11)
e i fi li di raccordo (pos. 6/fi g. 11).
• Sostituire l'elemento termico (pos. 3/fi g. 11) o il condotto di
raccordo (pos. 8/fi g. 11).
• Ripristinare la giuntura brasando tra l'elemento termico e i fi li di
raccordo (fi g. 12).
Attenzione! Non permutare i conduttori „bianco" e „rosso"!
• Rimontare l'apparecchio eseguendo le operazioni in senso inverso.
Fig.12
Elemento riscaldante
Elemento riscaldante
bianco
verde (-)
Termocoppia
Descrizione dell'errore
Valori di calibrazione danneggiati.
Rispedire la stazione per riparazione
Sensore di temperatura della pinzetta
Rispedire l'attrezzo per riparazione
dissaldante.
L'attrezzo non viene identifi cato.
Rispedire l'attrezzo per riparazione
Termocoppia o cavo difettoso o
Rispedire l'attrezzo per riparazione
surriscaldato.
Riscaldamento di elemento o cavo
Rispedire l'attrezzo per riparazione
difettoso o surriscaldato.
Parametro di funzionamento
Reset della stazione
danneggiato.

Sensore di temperatura

Elemento riscaldante
nero
bianco
verde
terra rosso (+)
Termocoppia
Decisione
blu
bianco/rosso
20/03/2008 14:03:44
20/03/2008 14:03:44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis