Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Funzionamento; Selezione Dei Programmi - Facom 1003A.E Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1003A.E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
• La saldatura deve avere la più breve durata possibile; allo stesso
tempo è necessario riscaldare a suffi cienza per realizzare una brasa-
tura di buona qualità.
• Prima di saldare, asciugare leggermente la punta sulla spugna
umida per darle un aspetto brillante. Si evita così di contaminare il
punto di saldatura con una saldatura ossidata o un fl usso bruciato.
• Riscaldare uniformemente il punto di saldatura sulla pastiglia e la
patta del componente.
• Aggiungere la saldatura conformemente alla norma DIN 1707 (con
anima sverniciante).
• Ripetere la stessa operazione.
• Pulire di tanto in tanto la punta sulla spugna umida. La punta
incrostata fa aumentare il tempo di saldatura.
• Non pulire la punta dopo l'ultima operazione di saldatura perché i
residui di saldatura la proteggono dall'ossidazione.
5.

Descrizione del funzionamento

5.1 Programmi
La stazione di saldatura 1003A.E dispone di quattro programmi
indipendenti. Le regolazioni impostate per ogni attrezzo vengono
memorizzate nei programmi e possono essere modifi cate dall'utilizza-
tore. Selezionando un altro programma la stazione viene rapidamente
confi gurata per un altro stilo saldante o un'applicazione diversa.
La stazione riconosce automaticamente il modello dell'attrezzo
collegato e si posiziona sul programma corrispondente utilizzando le
regolazioni in memoria (1003A.80E = Pr3).
Le regolazioni hanno effetto immediato.
Non è necessario scegliere una temperatura o dei parametri parti-
colari. Il programma cambia automaticamente con il solo cambio di
attrezzo.
Durante l'uso di un tipo di stilo saldante è tuttavia possibile
selezionare un altro programma con i tasti (+) e (-). Le regolazioni di
fabbrica vengono conservate fi ntanto che i parametri non verranno
modifi cati.
Il seguente paragrafo descrive come modifi care le regolazioni.
Uso del selettore di attrezzo.
Il selettore di attrezzo permette alla stazione di saldatura 1003A.E di
selezionare un attrezzo tra quattro modelli diversi. Quando il selettore
è in servizio la stazione riconosce il tipo di stilo utilizzato e si posiziona
automaticamente sul programma adeguato. La stazione è perfetta-
mente idonea all'uso del selettore di attrezzo.

5.1.1 Selezione dei programmi

La selezione di un programma si effettua come segue (fi g. 1: Proce-
dura di selezione dei programmi).
ACCENSIONE
VISUALIZZAZIONE VALORE
Fig.1
VISUALIZZAZIONE PROGRAMMA
ou 8 s
SCEGLIERE UN PROGRAMMA
ou 8 s
NU-1003A.E_0208.indd 39
NU-1003A.E_0208.indd 39
5.1.2 Selezione dei programmi
Premendo i tasti (+) e (-) l'utilizzatore può passare dalla visua-
lizzazione standard alla selezione dei vari programmi. Gli stessi
tasti servono per selezionare il programma desiderato (Pr1 - Pr4).
L'utilizzatore può tornare alla visualizzazione standard premendo il
tasto ENTER. I parametri del programma scelto vengono immedia-
tamente caricati e attivati. Se non si è premuto il tasto ENTER entro
otto secondi, la stazione torna automaticamente alla visualizzazione
standard. Anche in questo caso i parametri del programma scelto
vengono acquisiti con effetto immediato.
5.2 Come utilizzare la stazione
Il principio di funzionamento della stazione 1003A.E permette di
utilizzare facilmente tutte le funzioni con i soli tre tasti di controllo. I
quattro programmi si regolano allo stesso modo.
Dopo avere introdotto i parametri di un programma, la stazione
è immediatamente in grado di effettuare operazioni di saldatura
diverse, frequenti e ripetitive, cambiando semplicemente programma.
Non è più necessario cambiare continuamente i parametri.
Per regolare un programma, selezionarlo come indicato al paragrafo
5.1.
Tutte le regolazioni e le modifi che dei parametri si riferiranno a tale
programma. Le regolazioni si effettuano con i tasti +, - e ENTER.
Le regolazioni vengono salvate automaticamente ed hanno effetto
immediato. Dopo 8 secondi la stazione passa automaticamente alla
visualizzazione della temperatura (Figura 2).
La visualizzazione mostra costantemente la temperatura della punta
(tre cifre); il quarto carattere indica l'unità di temperatura in °C
(Celsius) o °F (Fahrenheit).
Fig.2
Per identifi care la funzione scelta, sul display di destra lampeggia il
simbolo corrispondente.
SIMBOLO
Regolazione temperatura
Regolazione dell'unità
Regolazione dello stand-by
Identifi cazione della punta
Calibrazione della temperatura
Tempo di risposta
Password
MENU
20/03/2008 14:03:42
20/03/2008 14:03:42

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis