Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IDOMAN TEORANTA Thermablate Bedienungsanleitung Seite 51

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
RIPETUTE ABLAZIONI CON PALLONCINO SONO CONTROINDICATE
Dato che la cavità dell'endometrio in seguito ad una qualsiasi ablazione
endometriale è mol t o probabilmente alterata, non vanno eseguite ablazioni
ripetute con Thermablate EAS. Le pazienti che necessitano di un ulteriore
trattamento di ablazione termica con palloncino devono essere trattate
farmacologicamente, con ablazione endometriale resettoscopica o con
isterectomia. Ablazioni resettoscopiche ripetute vanno eseguite solo da
isteroscopisti esperti poiché le complicanze possono essere gravi.
POSSIBILI EVENTI AVVERSI
I seguenti eventi avversi sono potenzialmente associati con l'ablazione
endometriale:
Crampi/dolori pelvici
Nausea e vomito
Perforazione dell'utero
Rottura dell'utero
Lesione termica di tessuti/organi adiacenti
Fuoriuscita di liquido riscaldato nella cervice, nella vagina o
nelle tube di Falloppio
Infezione
Sindrome tubarica post-ablazione
Ematometra.
PRETRATTAMENTO DELL'ENDOMETRIO RACCOMANDATO
Contraccetti v i orali (raccomandati per un minimo di 21 giorni
fino al giorno del trattamento)
Una soluzione composta da estrogeni e progesterone potrebbe
essere quotidianamente somministrata per via orale o mensilmente
per via vaginale
Calcolo del ciclo mestruale
Isterosuzione (se necessaria)
Analoghi del GnRH raccomandati solo per pazienti con una
profondità uterina ≥ 10 cm.
INFORMARE LA PAZIENTE
Come in ogni intervento, pri m a di eseguire l'ablazione endometriale il medico
deve discutere con la paziente dei rischi, dei benefici e delle alternative.
Il dispositivo è rivolto alle donne che non intendono avere figli, dato che la
probabilità di gravidanza diminuisce considerevolmente in seguito al
trattamento. È necessario spiegare alle pazienti in età fertile che l'ablazione
endometriale non è un intervento di sterilizzazione e si dovrà fornir loro un
adeguato metodo di controllo del concepimento. Tali pazienti devono essere
avvisate sulle possibili complicanze che possono insorgere in caso di
gravidanza.
La presenza di secrezioni vaginali è tipica durante i primi giorni successivi
all'ablazione e può durare per alcune settimane. In genere, ecco come si
possono descrivere tali secrezioni: rosse durante i primi giorni; siero-ematiche
per circa una settimana; quindi abbondanti e chiare successivamente. Dolore
eccessivo, forte sanguinamento, secrezioni maleodoranti o febbre, devono
essere riferiti al medico.
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis