Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Suggerimenti Per Una Corretta Igiene; Suggerimenti Su Come Maneggiare Il Latte Materno; Conservazione Del Latte - NUK Sesitive Bedienungsanleitung

Handmilchpumpe mit nuk muttermilchbehälter und original nuk sauger
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

10. Suggerimenti per una corretta igiene

Nell'utilizzo di un tiralatte, l'igiene costituisce un
aspetto particolarmente importante. Ciò si
riferisce sia ai singoli componenti dell'apparecchio,
che all'igiene personale.
Se il latte materno non viene immediatamente
somministrato, il biberon riempito dovrà essere
ben sigillato e conservato in frigorifero.
Attenzione! Non introdurre l'intero Tiralatte
NUK Sensitive in frigorifero, ma solo il biberon
con il coperchio.
11.1 Contenitore per latte materno
NUK
Il contenitore è adatto per refrigerare, congelare e
scongelare il latte materno. Esso può inoltre
essere utilizzato per riscaldare e per
somministrare direttamente la poppata al
bambino. In qualsiasi caso, attenersi alle
prescrizioni riportate più avanti su come
maneggiare il latte materno.
Avvertenza: se si desidera congelare il latte
materno, non riempire il contenitore con più di
150 ml poiché, quando congela, il latte aumenta di
volume (pericolo di scoppio!).
11.2 Suggerimenti su come
maneggiare il latte materno
È possibile conservare il latte materno in
frigorifero (non nella porta del frigorifero) a
+4 °C fino a 72 ore.
Il tempo massimo di conservazione è di 2
settimane nello scomparto freezer all'interno
del frigorifero e di 6 mesi nel congelatore ad
almeno
– 18 °C.
Se il latte materno raffreddato deve essere
trasportato, assicurarsi che ciò avvenga nel
rispetto della catena del freddo. In caso
contrario il latte potrebbe deteriorarsi e

11. Conservazione del latte

È consigliabile sottoporsi ad una doccia quotidiana
o lavare i capezzoli con acqua pulita. A tale scopo,
preferibilmente non utilizzare alcun sapone, che
potrebbe irritare questa zona sensibile.
nuocere al bambino. Utilizzare ad es. una
borsa termica con accumulatori termici.
Il latte materno scongelato può essere
conservato in un contenitore chiuso a
4 °C per un massimo di 24 ore.
Dopo l'apertura del contenitore la durata di
conservazione è di 12 ore a 4 °C.
Per scongelare il latte porre il biberon in
frigorifero oppure, in caso di emergenza, in
acqua tiepida .
Per raggiungere la giusta temperatura di
utilizzo (ca. 37 °C), porre il contenitore nello
scaldapappe NUK.
Attenzione: non scaldare il latte materno nel
forno a microonde, poiché ciò potrebbe
comportare
la
componenti nutritivi oltre che danni al
contenitore (danni al materiale/pericolo di
esplosione). Il riscaldamento disomogeneo del
latte comporta il pericolo di ustioni!
Prima di dare la poppata al bambino, agitare
leggermente il contenitore affinché il latte e la
sostanza grassa ivi contenuta si mescolino
perfettamente e la parte calda del liquido si
distribuisca uniformemente.
Non ricongelare mai il latte scongelato,
scaldato o non consumato, bensì smaltirlo
come rifiuto.
Se si estrae il latte più volte nell'arco di 24 ore,
il latte appena estratto può essere aggiunto a
quello già raffreddato:
– Tuttavia, la temperatura deve essere uguale
(freddo su freddo). Pertanto il latte appena
estratto deve prima essere raffreddato, quindi
aggiunto a quello già conservato in frigorifero.
45
distruzione
di
preziosi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

10.749.048

Inhaltsverzeichnis