Herunterladen Diese Seite drucken

SEVERIN KA 5990 Gebrauchsanweisung Seite 39

Espresso-automat
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KA 5990:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
svuotare il portafi ltro.
∙ Per pulire il setaccio dopo l'uso, tenetelo con le dita
all'interno delle aperture sul portafi ltro e estraetelo
dall'alto. Pulite accuratamente il setaccio e il portafi ltro.
∙ Filtro per cialde ESE - inserire e rimuovere le cialde per
caffè espresso
Inserimento della cialda da espresso:
∙ Rimuovete il portafi ltro preriscaldato con il fi ltro
(Attenzione: Il portafi ltro è caldo). Eliminate ogni
residuo di acqua.
∙ Inserite una cialda da espresso nel fi ltro per cialde.
Accertatevi che il bordo di carta della cialda ESE non
sporga fuori del bordo del fi ltro.
Eliminazione delle cialde da espresso usate:
∙ Al termine del ciclo di fi ltraggio, aspettate circa 30
secondi fi nché la pressione di esercizio non sia diminuita
suffi cientemente.
∙ Prestate attenzione nel togliere il portafi ltro: è ancora
molto caldo e potrebbe contenere ancora dell'acqua calda.
Versate l'acqua con molta attenzione.
∙ Aspettate che il portafi ltro si sia raffreddato
suffi cientemente prima di batterne i lati contro una
superfi cie verticale per far staccare la cialda e svuotare il
portafi ltro.
∙ L'intaglio presente sul portafi ltro facilita la rimozione del
setaccio fi ltro; aiutatevi con le dita per togliere il fi ltro
dall'alto. Pulite bene il portafi ltro e il fi ltro.
Vaschetta raccogligocce
Durante il funzionamento, l'acqua in eccesso o il vapore
cadono nella vaschetta raccogligocce. Per questo motivo, la
vaschetta deve rimanere sempre inserita quando la macchina
per caffè espresso è accesa. Avvertenza: la base per le
tazzine può diventare molto calda durante l'uso.
Quando aumenta il livello di acqua nella vaschetta, diventa
visibile il galleggiante rosso di segnalazione e allora la
vaschetta deve essere svuotata. Rimuovete la vaschetta
solo quando la manopola di comando si trova nella posizione
neutra. Attenzione: L'acqua della vaschetta può essere molto
calda.
Per rimuovere la vaschetta, sollevatela e estraetela
dall'apparecchio. Se il coperchio nella parte posteriore
della vaschetta raccogligocce si dovesse staccare durante
l'operazione di pulitura, potete reinserirlo dall'alto con una
leggera inclinazione.
Preparazione
Preparazione del caffè espresso
∙ Riempite il serbatoio di acqua.
∙ Inserite la spina in una presa di corrente a muro idonea e
accendete l'apparecchio agendo sull'apposito interruttore.
L'indicatore luminoso rosso lampeggia durante la fase di
preriscaldamento.
∙ Preriscaldate il portafi ltro e la tazza (o le tazze).
∙ Togliete il portafi ltro, caricate una cialda per espresso
o riempite con polvere di caffè per espresso e pressate
leggermente. Riposizionate il portafi ltro.
∙ Sistemate la tazza (o le tazze) sotto i fori di erogazione del
portafi ltro.
∙ Quando la luce dell'indicatore luminoso rimane accesa in
modo fi sso, ruotate la manopola di comando portandola
sulla posizione
. Ora il caffè è erogato direttamente nella
tazza (o nelle tazze).
∙ Dopo l'erogazione della quantità desiderata, riportate
la manopola di comando sulla posizione neutra ( ) per
interrompere il processo.
∙ Aspettate per circa 30 secondi prima di sganciare il
portafi ltro e di rimuovere i fondi di caffè.
∙ La macchina per caffè espresso ora è pronta per un nuovo
ciclo di fi ltraggio.
∙ Dopo l'uso, sciacquate il portafi ltro sotto l'acqua corrente e
riposizionatelo sull'apparecchio.
∙ Ruotate la manopola di comando sulla posizione
mantenetela in posizione per alcuni secondi per sciacquare
l'erogatore di caffè.
Erogazione di acqua calda
∙ Usando l'impugnatura ad anello isolata portate in avanti il
tubo vapore. Sistemate una tazza sotto il tubo vapore.
∙ Per ottenere l'erogazione di acqua calda, dovete mettere in
sede il portafi ltro (con un fi ltro inserito).
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla posizione
di "Riscaldamento" ( ).
∙ L'indicatore dell'acqua calda sul tasto di selezione si
accende.
∙ Quando la luce sull'indicatore luminoso della temperatura
resta accesa in modo fi sso, ruotate la manopola di comando
sulla posizione
.
∙ Lasciate scorrere l'acqua in una tazza adatta. Avvertenza:
Fate attenzione al vapore caldo.
∙ Dopo l'erogazione della quantità desiderata di acqua calda,
riportate la manopola di comando di nuovo sulla posizione
neutra ( ) per interrompere il processo.
Erogazione di vapore per riscaldare bevande
Per riscaldare il latte o altre bevande, potete erogare vapore
dal beccuccio per acqua calda/vapore.
∙ Usando l'impugnatura ad anello isolata portate in avanti il
tubo vapore. Sistemate la tazza contenente la bevanda da
riscaldare sotto il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore.
∙ Per l'erogazione del vapore, c'è bisogno che il portafi ltro (con
un fi ltro nel suo interno) sia sistemato in sede.
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla posizione di
"Riscaldamento" ( ).
∙ Impostate il tasto di selezione sulla posizione "Vapore" ( ). La
luce dell'indicatore luminoso comincia a lampeggiare.
∙ Quando la luce dell'indicatore di temperatura rimane accesa
in modo fi sso, inserite il beccuccio erogatore di acqua calda/
vapore nella bevanda e ruotate la manopola di comando
portandola sulla posizione
emesso il vapore.
∙ Quando la bevanda avrà raggiunto la temperatura desiderata,
riportate la manopola di comando sulla posizione neutra per
interrompere il processo.
∙ Il vapore in eccesso è raccolto nella vaschetta raccogligocce.
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve essere
, e
. Ora da beccuccio sarà
39

Werbung

loading