Montaggio | Attivazione | Impostazioni delle posizioni finali
Importante!
Se si utilizza VariEco in posizioni che non corrispondono
agli "ambienti asciutti", come ad esempio ambienti esterni,
camere umide o se non si esclude che le cassette delle
tende siano protette dall'umidità per ragioni costruttive o a
causa di sporgenze del tetto o simili, è obbligatorio instal-
lare il motore con la linea d'allacciamento che sia adatto
alle condizioni di montaggio o proteggere il cavo di collega-
mento con canaline per cavi. Questa indicazione è valida
anche per la protezione dall'esposizione indiretta al sole.
È necessario rispettare tutte le normative e le disposizioni
vigenti per l'installazione elettrica.
Per l'allacciamento del motore al sistema di controllo è
necessario prestare attenzione alle istruzioni per l'uso del
sistema di controllo.
►Stabilire l'allacciamento solo in assenza di tensione.
5.3
Esempio di allacciamento VariEco
230 V / 50 Hz
Condensatore
Finecorsa di
limitazione
Connettore
apparecchio
Rete 230V/50Hz
Fig. 4 Schema elettrico di VariEco con 230 V / 50 Hz
5.4
Attivazione
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni provocate da componenti azionati in
movimento a velocità superiori a 150 mm/s!
Eventuale schiacciamento e morte per le persone!
La norma DIN EN 60335-2-103, parte 20.108 rappresenta il
principio per l'impatto di un ostacolo. Si consiglia di limitare
le forze applicando un sistema di protezione ad incastro
con sensori o con interruttori dotati di preimpostazione su
OFF.
►La velocità del componente azionato deve essere defi-
nita dall'operatore a seconda del diametro dell'albero di
avvolgimento utilizzato.
►Rispettare sempre la documentazione del prodotto e di
sicurezza dei fornitori di tende.
5.5
A
B
C
Termostato di avvolgimento
D
Scatola di derivazio-
ne (fuori dal casso-
netto della serranda)
E
Scatola interruttori
F
© elero GmbH
2
1
Regolazione dei finecorsa
Finecorsa Viti di regolazione
Selezione con ausilio di regolazione (131163801)
1
2
+ -
-
+
Per la selezione delle viti di regolazione dei finecorsa uti-
lizzare l'ausilio di regolazione o lo strumento a croce o a
brugola, ma in nessun caso l'avvitatore a batteria.
►6 rotazioni di una delle due viti di regolazione del fine-
corsa "IN ALTO" e "IN BASSO" producono 1 rotazione
dell'albero di avvolgimento (albero del motore).
►L'intervallo dei finecorsa massimo tra la posizione finale
superiore ed inferiore è pari a 32 rotazioni dell'albero
motore.
►L'assegnazione della vite di regolazione del finecorsa
superiore o inferiore alla posizione finale rispettivamente
superiore o inferiore risulta dalle diverse condizioni d'in-
stallazione (installazione a destra o a sinistra) con l'asse-
gnazione specifica degli allacciamenti elettrici per il senso
dello scorrimento.
►La rotazione di una vite di regolazione del finecorsa da -
(meno) verso + (più) produce un incremento della corsa
della tenda.
►La rotazione di una vite di regolazione del finecorsa da
+ (più) verso - (meno) produce una riduzione della corsa
della tenda.
Impostazione della posizione finale superiore
(regolazione grossolana e fine)
1
Inserire il motore nel senso dello scorrimento verso il
basso fino a quando non si presenta nel punto finale
inferiore (estremità inferiore della corsa raggiunta).
2
1
2
Fissare la tenda all'albero di avvolgimento.
3
Far risalire il motore selezionando il pulsante IN
ALTO fino a quando non si presenta nel punto finale
superiore (con le finestre più piccole arrestarlo even-
tualmente prima selezionando l'interruttore).
4
Far ruotare la vite di regolazione del finecorsa "in
alto" in direzione + (più) o – (meno) fino a raggiunge-
re la posizione finale definitiva.
5
Regolare l'impostazione della posizione finale con un
gioco adeguato.
6
Effettuare un test ed eseguire un'ulteriore regolazione
fine in caso di necessità.
La posizione finale superiore risulta impostata.
3
①
Viti di regolazione
finecorsa
②
Freccia del senso
di marcia
3
IT | 5