Dati tecnici
Tensione nominale
Numero di giri nominale
in folle
Larghezza di piallatura
Profondità di passata
Profondità di battuta
Potenza in uscita massima
ad alta frequenza
* BATTERIA E CARICABATTERIA NON COMPRESI
NEL MATERIALE IN DOTAZIONE
L'apparecchio fa parte della serie
di Parkside e può essere utilizzato con
batterie della serie
Le batterie della serie
devono essere caricate solo con caricabat-
terie della serie
Si consiglia di utilizzare questo apparecchio
esclusivamente con le seguenti batterie:
PAP 20 A1/PAP 20 A2/PAP 20 A3/
PAP 20 B1/PAP 20 B3/Smart PAPS 204 A1/
Smart PAPS 208 A1.
Si consiglia di caricare queste batterie esclu-
sivamente con i seguenti caricabatterie:
PLG 20 A3/PLG 20 A4/PLG 20 C1/PLG 20 C3/
PDSLG 20 A1/Smart PLGS 2012 A1.
Informazioni sul rumore e sulle vibrazioni
Valore di misurazione dei rumori determi-
nato secondo EN 62841. Il livello di rumore
ponderato A tipico dell'elettro utensile è di:
Valore di emissione acustica
Livello di pressione
sonora
Livello di potenza
sonora
Fattore di incertezza
Indossare una protezione
acustica!
20 V
(corrente
continua)
n
14000 min
-1
0
82 mm
0–2 mm
max. 17 mm
10 dBm
di Parkside.
di Parkside
di Parkside.
L
= 91,3 dB
PA
L
= 99,3 dB
WA
K =
3
dB
Valore complessivo delle vibrazioni
Impugnatura
Impugnatura aggiuntiva
Fattore di incertezza
NOTA
Per una stima precisa del carico di
►
vibrazione durante un dato periodo di
lavoro, si dovrebbe tenere conto anche
dei tempi nei quali l'apparecchio viene
spento o è acceso, ma non è effetti-
vamente in funzione. Ciò può ridurre
nettamente il carico di vibrazioni per
tutto il periodo di lavoro.
Il valore complessivo delle vibrazioni e
►
il valore di emissione acustica indicati
sono stati misurati secondo un pro-
cedimento di prova standardizzato e
possono essere usati per il confronto
tra due elettroutensili.
Il valore complessivo delle vibrazioni e
►
il valore di emissione acustica indicati
possono anche essere usati per una
stima provvisoria del carico.
AVVERTENZA!
Il valore di emissione delle vibrazioni e
►
il valore di emissione acustica duran-
te l'uso del l'elettroutensile possono
scostarsi dai valori indicati a seconda
del modo in cui l'elettro utensile viene
utilizzato e, in particolare, della tipo-
logia del pezzo lavorato. Cercare di
ridurre il più possibile la sollecitazione
da vibrazioni. Provvedimenti adeguati
per la riduzione della sollecitazione
da vibrazioni prevedono di indossare
guanti nell'utilizzo dell'elettroutensile
e di limitare la durata d'impiego. Oc-
corre tenere in considerazione tutte le
componenti del ciclo di esercizio (per
esempio i tempi nei quali l'elettrouten-
sile è spento e i tempi in cui è acceso
ma funziona senza carico).
a
= 3,944 m/s
2
h
a
= 5,950 m/s
2
h
K = 1,5 m/s
2
|
161
IT