IT
MT
do precauzioni adeguate come spie-
gato di seguito.
• Mantenere saldamente la presa
sull'elettroutensile con entram-
be le mani e posizionare il cor-
po e le braccia in modo da po-
ter sostenere i contraccolpi. Se
è presente un'impugnatura sup-
plementare, usarla sempre per
ottenere il massimo controllo sui
contraccolpi e sulle reazioni da
coppia durante l'avviamento. Se
si prendono precauzioni adeguate,
l'operatore può controllare le rea-
zioni da coppia o i contraccolpi.
• Non avvicinare mai le mani
all'accessorio in rotazione.
L'accessorio potrebbe avere un
contraccolpo colpendo le mani.
• Non posizionare il corpo nel-
la zona in cui si sposterebbe
l'elettroutensile in caso di con-
traccolpo. Il contraccolpo spinge-
rà l'utensile in direzione opposta al
movimento del disco nel punto di
impigliamento.
• Prestare particolare attenzione
quando si lavorano angoli, bor-
di vivi ecc. Non fare rimbalzare
né impigliare l'accessorio. Gli an-
goli, i bordi i vivi o i rimbalzi ten-
dono a causare l'intrappolamento
dell'accessorio rotante e causano
perdita di controllo o contraccolpi.
• Non fissare all'utensile una la-
ma da intaglio per sega a catena,
un disco diamantato segmenta-
to con una spaziatura maggiore
di 10 mm o una lama dentata. Le
lame di questo tipo causano con-
traccolpi frequenti e perdita di con-
trollo.
Avvertenze di sicurezza specifiche
per le operazioni di smerigliatura
Utilizzare carta abrasiva delle di-
mensioni corrette per il disco. Ri-
108
spettare le indicazioni del produt-
tore per scegliere la cara abrasi-
va corretta. Qualora la carta abrasi-
va sporga ben oltre il disco, ciò può
costituire un rischio di lacerazione e
causare incastro, formazione di cric-
che nel disco o rinculo.
Ulteriori avvertenze di
sicurezza
AVVERTIMENTO! Pericolo per la
salute! Il dispositivo non è indicato
per la levigatura di materiali conte-
nenti piombo e amianto.
AVVERTIMENTO! Durante la levi-
gatura possono generarsi polveri no-
cive per la salute (ad es. di metalli o
alcuni tipi di legno) che potrebbero
costituire un rischio per l'operatore o
per le persone situate nelle vicinanze.
Assicurarsi che vi sia una buona ven-
tilazione nei luoghi di lavoro. Indos-
sare sempre occhiali di protezione,
guanti di sicurezza e una mascherina.
• Utilizzare morse o simili per as-
sicurare e supportare il pezzo da
lavorare su una piattaforma sta-
bile. Reggere il pezzo da lavora-
re con le mani o contro il corpo lo
rende instabile e può causare per-
dita di controllo.
• Utilizzare l'utensile elettrico
solo per la levigatura a secco.
Non raschiare materiali inumi-
diti. La penetrazione di acqua
nell'apparecchio elettrico aumenta
il rischio di scossa elettrica.
• Evitare che il materiale da leviga-
re e la levigatrice si surriscaldi-
no. Pericolo di incendio.
• Durante la levigatura il pezzo si
surriscalda. Non afferrarlo dal la-
to di lavorazione, lasciarlo raf-
freddare. Pericolo di ustione. Non
usare refrigeranti o sostanze simili.