4. USO E MANUTENZIONE
DELL'ELETTROUTENSILE
a) Non forzare l'elettroutensile.
Usare l'elettroutensile corret-
to per la propria applicazione.
Usando l'elettroutensile corretto,
le operazioni risulteranno migliori
e più sicure al ritmo per il quale è
stato sviluppato.
b) Non usare l'elettroutensile se
l'interruttore non si accende e
spegne. Un elettrountesile che
non può essere controllato con
l'interruttore è pericoloso e va ripa-
rato.
c) Prima di praticare regolazioni,
cambiare accessori o conserva-
re l'elettroutensile, staccare la
spina dalla presa di corrente e/
o rimuovere il pacco batterie, se
rimovibile, dall'elettroutensile.
Tali misure preventive riducono il
rischio di accensione involontaria
dell'elettroutensile.
d) Conservare elettroutensili in
pausa fuori dalla portata dei
bambini e non consentire a
persone che non conosco-
no l'elettroutensile o le pre-
senti istruzioni di adoperare
l'elettrountensile. Gli elettrouten-
sili sono pericolosi se nelle mani di
utenti non esperti.
e) Praticare manutenzione sugli
elettroutensili e gli accessori.
Verificare che non vi siano di-
sallineamenti o inceppamen-
to di parti mobili, rotture di par-
ti o altre condizioni che pos-
sano compromettere il funzio-
namento dell'elettroutensile.
Se danneggiato, far riparare
l'elettroutensile prima di usar-
lo. Molti incidenti sono causati da
elettroutensili non sottoposti a re-
golare manutenzione.
f) Mantenere gli utensili di taglio
affilati e puliti. Gli strumenti di ta-
glio correttamente curati con spi-
goli affilati sono messo sogget-
ti all'inceppamento e più facili da
controllare.
g) Usare l'elettroutensile, gli acces-
sori e i porta punte ecc. nel ri-
spetto delle presenti istruzioni,
considerano le condizioni ope-
rative e le attività da eseguire.
L'uso di questo elettroutensile per
operazioni diverse da quelle previ-
ste può provocare situazioni peri-
colose.
h) Mantenere i manici e le superfi-
ci di presa pulite, asciutte e pri-
ve di olio e grasso. Manici e su-
perfici di presa scivolose non con-
sentono una gestione e un control-
lo sicuri dell'utensile in condizioni
inattese.
5. ASSISTENZA
a) Far eseguire la manutenzione sul
proprio elettroutensile da par-
te di personale di riparazione
qualificato e usando solo pezzi
di ricambio identici. Ciò garanti-
rà il mantenimento della sicurezza
dell'elettroutensile.
Informazioni di sicurezza
per smerigliatrici
Le informazioni sulla sicurezza ripor-
tate in questa sezione hanno validità
solo per la seguente modalità operati-
va: Azionamento diretto
Avvertenze di sicurezza comuni per
smerigliatura
• Questo elettroutensile è conce-
pito per funzionare come una
smerigliatrice. Leggere tutte le
avvertenze di sicurezza, istruzio-
ni, illustrazioni e specifiche forni-
te con questo elettroutensile. In
caso di inosservanza delle istruzio-
IT
MT
105