Herunterladen Diese Seite drucken

AVE VI2F-PIT7WF Kurzanleitung Seite 2

Innenstation mit touchscreen 7" wlan 2-draht-reihe v44 easy
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VI2F-PIT7WF:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Significato dei parametri del menu di configurazione: accedendo dal menu a tendina della home page al menu di configurazione del sistema, si ha accesso a tutti i parametri del dispositivo:
Data ed ora: menu di configurazione della data e dell'ora del dispositivo. Data ed ora possono essere impostate manualmente oppure, se il dispositivo è
collegato ad internet, consentire l'aggiornamento automatico delle stesse. L'aggiornamento automatico di data ed ora inibisce la configurazione manuale
delle stesse. • Sincronizzazione automatica: se il dispositivo è connesso ad internet, data ed ora sono automaticamente sincronizzati. • Ora legale:
se attivo, il dispositivo effettuerà automaticamente il passaggio da ora solare ad ora legale e viceversa. • NTP Server: server dal quale viene letta l'ora
automaticamente (non modificare l'impostazione). • Fuso orario: fuso orario del luogo in cui è installato il dispositivo. • Formato 12 ore: visualizzazione
dell'orario mostrato dal dispositivo con formato 12 ore o 24 ore.
Lingua: menu per la configurazione della lingua di sistema. Scegliere la lingua desiderata e ritornare alla Home page mediante il pulsante ESCI
Display: pagina di configurazione delle impostazioni del display.
a) Luminosità: scorrendo il cursore verso sinistra la luminosità del display diminuisce, scorrendo verso destra la luminosità del display aumenta.
b) Tema: parametro di impostazione della interfaccia utente del dispositivo. È possibile selezionare 4 differenti colorazioni dell'interfaccia utente. I menu ed i parametri del prodotto non sono
influenzati dal tema scelto.
c) Domina Pro: parametri per la configurazione dell'interfacciamento verso la domotica filare AVE. I seguenti parametri modificano l'interfaccia utente della domotica filare gestita del web server.
• Estendi grafica all'antifurto: l'interfaccia utente della centrale AF927 sarà la stessa selezionata sul touch screen;
• Stile ambienti: scelta se visualizzare l'immagine di sfondo sulle mappe grafiche oppure no;
• Visualizzazione: numero di mappe affiancate visualizzate dalla pagina domotica;
• Mostra connessione IoT: visualizzazione dell'icona di connessione alla serie civile connessa di AVE. L'icona è mostrata nell'angolo in alto a destra dell'LCD del dispositivo;
• Stile termostato: visualizzazione del termostato rettangolare o tonda;
• Disposizione dispositivi adattiva: visualizzazione con la stessa dimensione di tutte le icone dei dispositivi domotici;
• Click sull'intera area del dispositivo: l'area sensibile è tutto il pulsante o solo i tre puntini in alto a destra;
• Modalità hotel: visualizzazione della mappa grafica all'interno delle pagine di gestione dell'interfaccia domotica;
• Raggruppamento dispositivi: raggruppamento dei dispositivi in funzione delle loro caratteristiche (luci, tapparelle, ecc...);
• Ombreggiatura: attivazione ombre sulle mappe;
• Interfaccia avanzata: abilitazione dei parametri di debug per l'assistenza tecnica sul prodotto;
• Ordinamento dispositivi: attualmente non utilizzato;
• Raggruppamento scene: attualmente non utilizzato;
• Lingua: la lingua della centrale AF927 sarà la stessa selezionata sul touch screen;
d) Domina Smart: parametri per la configurazione dell'interfacciamento verso la serie civile connessa AVE. I seguenti parametri modificano l'interfaccia utente della serie civile connessa. Vedi i
parametri del punto precedente.
e) Antifurto: parametri per la configurazione dell'interfacciamento verso la centrale antintrusione AF927.
• Estendi grafica all'antifurto: l'interfaccia utente della centrale AF927 sarà la stessa selezionata sul touch screen;
• Lingua: la lingua della centrale AF927 sarà la stessa selezionata sul touch screen;
f) Screensaver: selezione dell'immagine dello screensaver utilizzata dal dispositivo. Premendo sul pulsante "aggiungi immagini da SD card" è possibile caricare ulteriori nuove immagini nel
dispositivo mediante una SD card (non fornita a corredo e max 32Gb) da inserire nell'apposito slot posizionato nella parte posteriore del dispositivo.
g) Lo screensaver si attiva dopo (sec): secondi trascorsi i quali si attiva lo screensaver. Premendo i pulsanti + e - è possibile aumentare o diminuire il tempo d'attesa.
h) Lo schermo si spegne dopo (min): secondi trascorsi i quali lo schermo del dispositivo viene spento. I secondi vengono conteggiati dall'accensione dello screensaver.
i)
Blocco schermo con Password: attivazione della funzione blocca schermo contestualmente allo screensaver. La funzione blocca schermo obbliga l'utilizzatore ad inserire la password per
sbloccare il dispositivo (la password deve essere impostata nell'apposito menu successivamente riportato).
Audio: configurazione delle segnalazioni sonore emesse dal dispositivo. Per tutti i parametri è possibile aumentare o diminuire il volume della segnalazione facendo scorrere il corrispettivo cursore verso
sinistra (diminuisce il volume del suono) o verso destra (aumenta il volume del suono).
Postazione esterna: premendo sui pulsanti + e - è possibile selezionare tra le dieci melodie proposte dal dispositivo, quella emessa quando una chiamata è in arrivo dalla postazione esterna.
Altro: premendo sui pulsanti + e - è possibile selezionare la melodia che il dispositivo emette con ogni altra segnalazione d'allarme.
Allarme AVE: premendo sui pulsanti + e - è possibile selezionare la melodia che il dispositivo emette con ogni altra segnalazione (allarmi, allarmi dalla SMART HOME).
Chiamata vocale: volume del tono della conversazione durante la chiamata dalla postazione esterna.
Click sullo schermo: attivazione dell'emissione di un click alla pressione dei pulsanti sullo schermo.
Wi-Fi: menu di attivazione e configurazione della scheda Wi-Fi del dispositivo. • Wi-Fi: pulsante di accensione/spegnimento della rete Wi-Fi del dispositivo. • Reti disponibili: lista delle reti rilevate dal
dispositivo. Premendo sul pulsante "informazioni" sono visualizzate le informazioni della rete Wi-Fi in oggetto ed è possibile dissociarla dal dispositivo premendo il pulsante "Dissocia".
Cloud Intercom: menu di gestione della remotizzazione del dispositivo verso l'APP AVE VIDEO V44 per dispositivi mobile con sistemi operativi iOS e Android. • Associa: visualizzazione del codice QR
da scansionare mediante l'APP del dispositivo mobile da associare all'impianto. • Utenti associati: pagina di visualizzazione e gestione degli account associati all'impianto. • Abilita Cloud Intercom
AVE: attivazione della comunicazione del dispositivo verso il server del servizio di remotizzazione. • Verifica della connessione al cloud intercom: pulsante di test per il controllo della connessione
del dispositivo con il server di remotizzazione. • Indirizzo del server cloud intercom: indirizzo del server di remotizzazione (non modificare il parametro).
Videocitofonia: impostazioni delle funzionalità videocitofoniche del dispositivo. • Intercomunicante: attivazione della funzione "intercomunicante" tra differenti appartamenti. Se il parametro è
disattivato, l'utente non potrà ricevere ed effettuare chiamate da e verso altri appartamenti. • Cattura immagine automatica: acquisizione automatica dell'immagine inviata dalla postazione esterna
all'arrivo di una chiamata. • Registrazione automatica: registrazione automatica di una chiamata in arrivo dalla postazione esterna. • Sblocco automatico dell'elettroserratura: funzione "studio
medico". Il varco principale (elettroserratura in potenza) viene automaticamente attivato al ricevimento di una chiamata dalla postazione esterna. • Sblocco automatico impostato: il parametro
consente l'associazione dello sblocco automatico a determinate fasce orarie.
Parametri avanzati: menu protetto da password (default 222222). Consente la configurazione di vari parametri di sistema (indirizzo postazione interna, configurazione home page, modifica password,
reset del dispositivo, ecc...). Per confermare eventuali modifiche ai parametri è necessario premere il pulsante "OK". La modifica di uno o più parametri del menu potrebbe inficiare il corretto
funzionamento del sistema. • Indirizzo postazione interna: da questo pulsante si accede alla pagina di configurazione dell'indirizzo univoco del dispositivo. Il numero massimo di monitor touch screen
all'interno di un appartamento è 4, ogni dispositivo dovrà avere un ID univoco. • Gestione pagina principale: pagina di configurazione della home page del dispositivo. I parametri presenti in questa
pagina "popolano" la Home page. Data e meteo: attivazione della sezione meteo della home page.
IMPIANTI
Domina Pro: attivazione del pulsante per accedere all'interfaccia verso il web server del sistema filare AVE DOMINA PRO(
Domina Smart: attivazione del pulsante per accedere all'interfaccia verso il root node del sistema AVE DOMINA SMART.
KNX Pro: attivazione del pulsante per accedere ad una pagina web generata da un web server KNX(
Antifurto: attivazione del pulsante per accedere alla centrale antintrusione della gamma AF927(
Sorveglianza: attivazione del pulsante per la visualizzazione delle telecamere dei posti esterni e di eventuali telecamere IP collegate all'impianto.
COMANDI E SCENARI
I parametri consentono l'abilitazione, nella Home page, dei pulsanti per l'attivazione rapida degli scenari domotici gestiti dal sistema filare AVE DOMOTICA PRO(1).
È possibile attivare un numero massimo di 4 pulsanti diretti in home page.
Configurazione del pulsante scenario:
Attivare il pulsante scenari mediante il pulsante a scorrimento ed associare:
• il nome dello scenario che verrà visualizzato in home page;
• l'icona che visualizzata in home page scegliendola tra quelle proposte dal sistema (non è possibile importare nuove icone);
• indirizzo precedentemente associato allo scenario configurato nel sistema AVE DOMINA PRO (da 01 a EF);
Nota (1): La funzionalità è possibile se sull'impianto è installato l'art. 53AB-WBS o un dispositivo con AVE con Web server integrato.
Nota (2): La funzionalità è possibile se sull'impianto è installato l'art AF927PLUS.
Nota (3): La funzionalità è disponibile solo con i dispositivi TS-SMART10xx e TS-SMART18xx
Nota (4): la temperatura è rilevata da un termometro presente solo sui TS-SMART10xx e non è integrabile con il sistema di controllo di temperatura dei sistemi Domina.
• Password: pagina per la modifica della password utente per la gestione del blocca schermo. Accedere alla password che si desidera modificare, inserire tutti i dati richiesti e premere "OK"
per confermare la modifica.
• Postazioni esterne monitorabili: il parametro indica quali postazioni esterne possono essere richiamate dal dispositivo.
• Postazioni esterne monitorabili: attivando il parametro, la postazione esterna avente lo stesso indirizzo viene associata al monitor.
L'icona "stella" attivata consente l'utilizzo del pulsante chiave a bordo del monitor per lo sblocco dell'elettroserratura a display spento.
Attenzione: se il pulsante a bordo del dispositivo è attivato, la pressione accidentale del pulsante durante la pulizia dello stesso, sblocca un varco esterno.
• Associazione relè: all'interno di questo menu è possibile attivare il collegamento con il relè ausiliario #3 (3° varco) e #4 (4° varco).
Nota: la gestione dello sblocco #4 è attiva nei dispositivi con MCU ver. 1.07 e SW ver. 1.7.1 o successive. I dispositivi con versioni antecedenti a quelle precedentemente riportate possono
gestire un numero massimo di 3 varchi.
• Icone ed etichette dei relè: ad ogni icona associata ad un varco è possibile configurare un'immagine (tra quelle proposte dal dispositivo) ed un'etichetta che verranno mostrate nella
pagina di chiamata.
• Reset di fabbrica: ripristino totale del dispositivo ai parametri di fabbrica.
).
1
).
3
).
2
2

Werbung

loading