• A tal fine si prega di utilizzare solo un olio speciale
per utensili, con un elevata viscosità (che però ab-
bia buone caratteristiche di fluidità). Sono idonei gli
oli per apparecchi pneumatici o gli oli motore aventi
una classe di viscosità SAE10-20.
• ATTENZIONE! Non utilizzare alcun altro lubrifican-
te (in particolare quelli più viscosi). In caso contra-
rio esiste il pericolo di malfunzionamenti o danni
permanenti.
Per eseguire la lubrificazione, offriamo le seguen-
ti possibilità:
a) tramite l'oliatore (11)
• Riempire l'oliatore (11), compreso nella fornitura,
con un po' di olio, svitando, come prima cosa, il
tappo a vite dell'oliatore.
• Montare ora l'oliatore (11) sull'alimentazione
dell'aria compressa, come descritto nel capitolo
"Esecuzione degli allacciamenti".
b) tramite un lubrificatore a nebbia d'olio
• Se si dispone sul proprio compressore di un'unità
completa di manutenzione con un lubrificatore a
nebbia d'olio, non si deve assolutamente mon-
tare l'oliatore (11).
• Per utilizzare il lubrificatore a nebbia d'olio avvi-
tare il nipplo a innesto (9) direttamente nell'appa-
recchio e collegarlo con il proprio tubo flessibile
dell'aria compressa.
c) a mano
• In alternativa si può oliare il proprio apparecchio
anche a mano (non consigliato).
• A tal fine svitare il tappo a vite di chiusura dell'a-
pertura di riempimento dell'olio (5).
• Prima di ogni messa in funzione dell'attrezzo
pneumatico, inserire 3-5 gocce di olio nel rac-
cordo dell'aria compressa e sull'apertura di ri-
empimento dell'olio (5).
• Se l'attrezzo pneumatico non è stato utilizza-
to per parecchi giorni, prima dell'accensione si
devono inserire 5-10 gocce di olio nel raccordo
dell'aria compressa (2) e sull'apertura di riempi-
mento dell'olio (5).
Nota: Per massimizzare la durata di vita è indispen-
sabile oliare regolarmente gli apparecchi pneumatici.
Si raccomanda un'oliatura costante usando l'oliatore
in dotazione (11).
• Immagazzinare i propri apparecchi/attrezzi pneu-
matici esclusivamente in ambienti asciutti.
• Oltre agli interventi di oliatura e pulizia preceden-
temente descritti non è necessaria nessun'altra at-
tività di manutenzione.
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
12. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
IT | 51