Filosofia EasyTeach
Regolazione della distanza di commutazione con EasyTeach by Wire (ETW) (dopo di attivare la
tensione di alimentazione):
Il menu per le funzioni di uscita inizia attivando l'EasyTeach-Connection (Teach wire / Teach pin con la
tensione di alimentazione UB+). Il menu passa attraverso le varie impostazioni una dopo l'altra. La voce
di menu desiderata viene impostata disinserendo questo collegamento.
Regolazione della distanza di commutazione con EasyTeach per magnete (ETM) (dopo di attivare
la tensione di alimentazione):
Il menu per le funzioni di uscita inizia tenendo premuto l'EasyTeach-magnete sull'EasyTeachspot. Ma-
gnete rilevato = il LED cambia colore. Il menu passa attraverso le varie impostazioni una dopo l'altra. La
voce di menu desiderata viene impostata rimuovendo il magnete.
EasyTeach spots
Regolazione vuota
Regolazione piena
Prova
Chart EasyTeach
Le charts EasyTeach sono utilizzate per la navigazione ottica del menu. Essi illustrano il comportamento
lampeggiante del LED e il clocking dell'uscita alle varie voci di menu.
30
Magnete
La regolazione EasyTeach offre la possibilità di impostare
la regolazione a pieno o a vuoto. Si consiglia di eseguire
sempre la regolazione a pieno con il prodotto da rilevare.
La regolazione a pieno non deve essere preceduta dalla
regolazione a vuoto. Se non è disponibile il materiale da
rilevare ma si deve evitare un eccessivo riempimento, è
possibile eseguire una regolazione a vuoto in assenza del
materiale. Se il prodotto è disponibile si consiglia di eseguire
la regolazione a vuoto dopo il primo riempimento completo
per regolare in modo ottimale con eventuale residuo del
materiale sul sensore.
I punti di autoapprendimento si trovano a de-
stra e a sinistra del cavo.
Il LED si trova sul lato destro.
Regolazione a vuota
Inizializzazione regolazione a vuota
Regolazione a piena
Inizializzazione regolazione a piena
Prova