2.
USO E SICUREZZA
2.1
Uso previsto
2.1.1 Release del sistema
Il dispositivo di commutazione automatica "Vitocharge VX3 Backup-Box 1PH TYPE A" può essere utilizzato solo nella configurazione
con un sistema di accumulo di energia elettrica Viessmann "Vitocharge VX3, Type 4.6A" (di seguito denominato sistema di accumulo di
energia elettrica). Il sistema di commutazione automatica, i componenti utilizzati e il cablaggio elettrico sono stati testati e approvati dal
produttore Viessmann. La documentazione del sistema è disponibile nell'area download della ditta Viessmann:
https://webapps.viessmann.com/vibooks/DE/de
2.1.2 Release nazionali
Il dispositivo di commutazione automatica "Vitocharge VX3 Box di Backup 1PH TIPO A" può essere installato in generale nei Paesi in cui,
durante il funzionamento in isola, è consentita una disconnessione dalla rete onnipolare e un collegamento commutato del conduttore
del neutro al conduttore di terra*.
La decisione finale sulla conformità del dispositivo di commutazione automatica alle specifiche dell'operatore di rete è, ovviamente,
di competenza dell'operatore di rete stesso. Per i gestori tedeschi di reti a bassa tensione, di norma la disconnessione onnipolare viene
applicata e richiesta anche per la rete di alimentazione (norma applicativa VDE "Sistemi di accumulo di energia elettrica fissi destinati alla
connessione alla rete a bassa tensione" - VDE-AR-E 2510-2; 6.410.2.2 Funzionamento in isola con sistema TN).
Quando si utilizza il dispositivo di commutazione in Italia, secondo la norma CEI 0-21 l'impianto fotovoltaico non deve superare
2.1.3 Note generali sugli schemi a blocchi e sugli schemi di collegamento
Gli schemi a blocchi elencati sono conformi al documento VDE FNN "Collegamento e funzionamento degli accumulatori sulla rete a bassa
tensione" (dichiarazione del produttore Viessmann sulla conformità FNN
dell'impianto. Il concetto di contatore richiesto deve essere sempre concordato con il gestore delle reti di distribuzione
. È necessario rispettare le regole tecniche e i requisiti di ammissibilità.
Gli schemi a blocchi o la disposizione dei meter sono progettati in modo che tutti i generatori possano alimentare Vitocharge. Un
'altra disposizione dei meter è tecnicamente possibile, ma potrebbe significare che non tutti i generatori di corrente possono alimentare
Vitocharge.
Tuttavia, ciò può essere vantaggioso a causa delle rispettive condizioni di ammissibilità. Si raccomanda di chiarire le condizioni quadro
nella fase di pianificazione
. Il concetto di contatore desiderato e il collegamento degli altri componenti devono sempre essere concordati con il gestore della rete di
distribuzione.
Per motivi di chiarezza, i dispositivi di protezione sono rappresentati solo parzialmente negli schemi a blocchi e negli schemi di
collegamento. Installare i dispositivi di sicurezza secondo le norme vigenti.
* Nei paesi in cui vigono normative specifiche sul conduttore del neutro commutato nel funzionamento in isola, è possibile realizzare
prevalentemente soltanto disconnessioni non onnipolari dalla rete, che non sono supportate da questo dispositivo di commutazione. In
caso di incertezze, contattare il gestore di rete responsabile durante la fase di pianificazione.
Installationsanleitung_10015272_Viessmann_Vitocharge VX3_1PH_V2.0
una potenza di 11,08 kW!
(www.viessmann.com)
e servono a supportare la pianificazione
Pagina 55 di 76