3. FUNZIONAMENTO
3.1 REGOLAZIONE DELLA CONCHIGLIA OCULARE
GIREVOLE
È possibile scegliere tra varie posizioni di impostazione con
distanze diverse tra l'occhio e la lente dell'oculare. In questo
modo, potete regolare separatamente le conchiglie oculari in
base alle vostre esigenze.
Pos. A: Posizione iniziale senza
occhiali: ruotate al massimo le con-
chiglie oculari in senso antiorario.
Pos. B: Posizione iniziale con gli
occhiali: ruotate le conchiglie oculari
in senso orario fino all'arresto.
Pos. C e D: Esistono due fasi di rego-
lazione alternative per chi indossa e
chi non indossa gli occhiali.
3.2 REGOLAZIONE DELLA DISTANZA TRA GLI OCULARI
Per vedere una singola immagine rotonda, piegate le due
metà del binocolo fino a che non compaiono fastidiose
ombre.
40
NL PURE / DE
NL PURE / IT
3.3 COMPENSAZIONE DIOTTRICA
Per garantire una qualità dell'immagine ottimale, regolate la
messa a fuoco al fine di compensare eventuali differenze tra
l'occhio sinistro e l'occhio destro.
Regolazione con occhi che hanno la medesima capacità
visiva
Se i vostri occhi hanno la stessa capacità visiva, assicuratevi
che la regolazione diottrica sia impostata su zero. Potete sen-
tire la sporgenza sull'anello di regolazione giungere in posi-
zione zero come mostrato sulla scala sul retro del binocolo.
Regolazione con occhi che hanno capacità visiva diversa
Guardate nell'oculare sinistro con l'occhio sinistro. Indivi-
duate un oggetto e ruotate la ghiera di messa a fuoco fino a
che l'immagine non risulta ben nitida.
Ora guardate lo stesso oggetto attraverso l'oculare destro
con l'occhio destro e regolate la ghiera di regolazione
diottrica fino ad ottenere un'immagine ben nitida.
NL PURE / DE
NL PURE / IT
41