• Accertarsi che l'interruttore sia in posizione OFF
prima di inserire la spina nella presa di corrente.
• Accertarsi che la macchina sia stata pulita e lubrifi-
cata correttamente.
• Prima della messa in funzione, verificare che la
macchina non presenti parti danneggiate e determi-
nare se dette parti funzionano correttamente e svol-
gono la loro funzione prevista. In caso di dubbio,
occorre sostituire la parte in questione.
• Verificare l'allineamento di tutte le parti mobili, even-
tuali parti rotte o di fissaggio e qualsiasi altra condi-
zione che possa influire sul corretto funzionamento.
Qualsiasi parte danneggiata dovrebbe essere ripara-
ta o sostituita immediatamente da un esperto.
• Non utilizzare la macchina qualora un interruttore
non si accenda e si spenga correttamente.
m Attenzione! Prima di procedere all'utilizzo, esami-
nare il sito per accertare l'assenza di linee elettriche
nascoste e di tubi del gas e dell'acqua con un localiz-
zatore di linee.
8. Funzionamento
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Effettuare tutte le regolazioni della macchina a mac-
china spenta.
• Non lasciare mai incustodita la macchina mentre è
in funzione.
• Al momento dello spegnimento, non abbandonare la
macchina finché non si è completamente fermata.
• Spegnere sempre la macchina prima di scollegare
la spina elettrica.
• Scollegare sempre la spina elettrica. Non scollega-
re mai la spina dalla presa di corrente facendo pre-
sa sul cavo.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
9.
Messa in funzione
Inserire lo scalpello Fig. 2
1.
Pulire sempre lo scalpello prima di inserirlo e in-
grassare leggermente il gambo.
2.
Estrarre il perno di bloccaggio (8) fino alla battuta
di arresto, ruotare di 180° e rilasciare.
3.
Inserire lo scalpello nel supporto attrezzo (6) e
farlo scorrere fino alla battuta di arresto.
4.
Estrarre nuovamente il perno di bloccaggio (8)
ruotare di 180° e rilasciare.
5.
Controllare il meccanismo di bloccaggio sull'at-
trezzo.
Rimuovere lo scalpello
Estrarre il perno di bloccaggio (8) fino alla battuta di
arresto, ruotare di 180° e rilasciare nonché rimuovere
lo scalpello.
Impugnatura supplementare Fig. 3
Per ragioni di sicurezza, utilizzare il martello de-
molitore solo con l'impugnatura supplementare!
1.
L'impugnatura supplementare (5) fornisce una pre-
sa sicura durante l'utilizzo del martello demolitore.
2.
L'impugnatura supplementare (5) può essere ruo-
tata in una qualunque posizione.
3.
A tal fine, allentare la vite (9).
4.
Ruotare ora l'impugnatura supplementare (5) in
una posizione di lavoro comoda e sicura e stringe-
re di nuovo la vite (9).
Accensione e spegnimento (Fig. 4)
Accensione: Premere l'interruttore di servizio (2).
Spegnimento: Rilasciare l'interruttore di servizio (2).
Funzionamento continuo: Premere l'interruttore di ser-
vizio (2) e bloccarlo con l'interruttore di blocco (10).
Arrestare il funzionamento continuo: Toccare l'interrut-
tore di servizio (2).
10. Indicazioni di comando/lavoro
m Attenzione! Per la propria sicurezza, è consenti-
to tenere la macchina solo afferrandola per le due
impugnature (3 e 5, Fig. 1)!
Questo previene il rischio di scosse elettriche durante
la scalpellatura in caso di contatto con delle linee.
Mantenere sempre ben affilati gli attrezzi di scal-
pellatura.
Attenzione:
• Durante la scalpellatura, lavorare solo con pressio-
ne ridotta.
• Una pressione eccessiva mette inutilmente sotto
sforzo il motore.
• Affilare lo scalpello in tempo utile e sostituirlo se ne-
cessario.
www.scheppach.com
IT | 45