Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Balance KH 5509 Bedienungsanleitung Seite 89

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KH 5509:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

a perdite di vitamine e di sostanze nutrienti che sono in esso contenute ed
hanno un'importanza essenziale per delle funzioni vitali dell' o rganismo uma-
no. Inoltre il grasso corporeo – proprio come l'acqua corporea – esercita un
contributo importante nella regolazione della temperatura corporea. Il grasso
costituisce dei cuscinetti per le articolazioni e protegge gli organi interni.
Il grasso corporeo in eccesso si costituisce quando il cosiddetto "bilancio
energetico" risulta positivo, ossia: quando l'apporto di calorie attraverso l'ali-
mentazione che si assume è maggiore del consumo di calorie. L'alimentazione
fornisce innanzitutto tutta l' e nergia che viene utilizzata dal corpo umano per
mantenere le sue funzioni vitali fondamentali; tra queste si ricomprendono
ad esempio la respirazione, la circolazione del sangue ed il mantenimento
di una minima temperatura corporea. In secondo luogo con l'alimentazione
si fornisce l' e nergia necessaria per tutte le attività corporee giornaliere in
senso lato – ossia ad esempio il camminare, il parlare e naturalmente anche
le attività sportive. In terzo luogo, infi ne, una parte dell' e nergia assunta con
l'assimilazione dell'alimentazione viene di nuovo utilizzata per la digestione
dell'alimentazione stessa.
La quantità di calorie giornaliera eff ettivamente necessaria per i tre am-
biti di impiego indicati – non da ultimo a causa della scarsità di movimento
nella gran parte delle nostre attività quotidiane – è comunque di molto
inferiore alle quantità che comunemente possono essere assimilate. Inoltre
il consumo di calorie delle singole attività viene molto sopravvalutato da
parte di molte persone.
Tali errori di stima, un'alimentazione spesso troppo grassa e la sempre più
diff usa carenza di moto fanno sì che al giorno d' o ggi una gran parte della
popolazione sia in sovrappeso – e ciò vale ormai con una frequenza non
trascurabile anche per i bambini. Ciò genera il rischio di serie malattie.
Il punto per la riduzione dei grassi corporei superfl ui è quindi quello
del raggiungimento di un "bilancio energetico" negativo – si devono cioè
consumare più calorie di quante il corpo non assuma mediante l'alimenta-
zione. Ciò può essere raggiunto con una dieta equilibrata e povera di grassi,
che naturalmente deve essere adattata alle necessità individuali di ciascuno –
Booklet W.indb 12
Booklet W.indb 12
12
06.01.2006 13:34:50 Uhr
06.01.2006 13:34:50 Uhr

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis