Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Balance KH 5509 Bedienungsanleitung Seite 88

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KH 5509:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Grasso corporeao
Maledizione o benedizione?
Per lungo tempo si è giudicato esclusivamente in base al peso corpo-
reo assoluto se una persona fosse grassa o meno. Il peso corporeo da solo
invece non è un dato affi dabile per indicare nè una eventuale obesità, nè
una condizione di salute complessiva buona o cattiva – in quanto le masse
muscolari ed i grassi possono essere suddivisi in percentuali completamente
diverse nel corpo.
Un esempio: Se una persona fa molto sport si presuppone – semplifi -
cando –, che il suo peso corporeo sia costituito in maggior parte da masse
muscolari se confrontato con il peso corporeo di una persona che non pratica
dello sport. Il nostro sportivo potrebbe allora essere più pesante in seguito
alla sua massa muscolare, ma potrebbe essere comunque più sano del non
sportivo. Allo stesso modo una persona potrebbe riuscire a ridurre il suo
peso corporeo grazie ad una dieta e diventare più leggera di un'altra persona,
ma potrebbe abere ancora una elevata percentuale di grassi corporei ed avere
quindi una peggiore condizione di salute complessiva. In particolare in caso
di diete si tende a perdere massa muscolare più che grassi.
Per questi motivi da qualche anno si sta aff ermando crescentemente la de-
fi nizione secondo la quale l' o besità è caratterizzata dalla presenza di grassi
corporei eccessivi.
Nelle nostre nazioni industriali occidentali il numero di sindromi che
vanno ricondotte ad una eccessiva presenza di grassi corporei dà motivo
di preoccupazione. Dei valori eccessivi del grasso corporeo sono collegati –
e ciò a rgaione, essendo provato da ricerche scientifi che – a livelli elevati
del colesterolo, alta pressione sanguigna, malattie cardiovascolari, diabete
ed addirittura cancro. A tal proposito non vanno sottovalutati tra l'altro gli
eff etti psicologici dell' o besità.
D'altra parte non si può dimenticare che il grasso corporeo deve svolgere tra
l'altro delle importanti funzioni corporee: una mancanza di grasso può portare
Booklet W.indb 11
Booklet W.indb 11
11
06.01.2006 13:34:49 Uhr
06.01.2006 13:34:49 Uhr

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis