rioria130 °Cpossonoesserecausa
di un'esplosione.
g) Seguire tutte le indicazioni sulla
ricarica e non caricare mai la
batteria o l'utensile a batteria al
di fuori dell'intervallo di tempe-
ratura indicato nelle istruzioni per
l'uso. Una ricarica errata o al di fuori
dell'intervallo di temperatura ammesso
può danneggiare irreparabilmente la bat-
teria e aumentare il pericolo di incendio.
6) Assistenza tecnica
a) Fare riparare l'utensile elettri-
co da personale specializzato
qualificato e solo con ricambi
originali. In questo modo si garan-
tisce il mantenimento della sicurezza
dell'utensile elettrico.
b) Non effettuare mai la manuten-
zione di batterie danneggiate.
Èopportunofareseguiretuttigliinter-
venti di manutenzione delle batterie
esclusivamente dal produttore o da
centri di assistenza autorizzati.
Avvertenze di sicurezza per
trapani
1) Avvertenze di sicurezza per tutte
le operazioni
a) Indossare le protezioni acusti-
che in fase di foratura a percus-
sione. La rumorosità può provo-
care la perdita dell'udito.
b) Utilizzare la/le impugnatura/e
supplementare/i. La perdita del
controllo può causare lesioni.
c) Prima dell'uso sostenere bene
l'elettroutensile.Questoelettrou-
tensile produce un'elevata coppia. Se
l'elettroutensile non viene sostenuto
in modo sicuro durante l'uso, si può
verificareunaperditadelcontrolloe
causare lesioni.
d) Durante l'esecuzione di lavori in
cui l'elettroutensile può entrare a
contatto con cavi elettrici nasco-
sti, afferrare l'elettroutensile o
le viti dalle superfici isolate pre-
viste per l'impugnatura.Per effetto
del contatto con un cavo conduttore di
tensione, i componenti metallici dell'ap-
parecchio possono trovarsi sotto tensio-
ne e rilasciare una scossa elettrica.
2) Avvertenze di sicurezza per l'uso
di punte lunghe
a) Non lavorare assolutamente
con un numero di giri superiore
al numero di giri massimo con-
sentito per la punta. In caso di
numeri di giri superiori la punta può
cedere leggermente, se può ruotare
liberamente senza contatto con il pez-
zo, e causare lesioni.
b) Iniziare la foratura sempre con
un ridotto numero di giri e men-
tre la punta è in contatto con il
pezzo. In caso di numeri di giri supe-
riori la punta può cedere leggermente,
se può ruotare liberamente senza con-
tatto con il pezzo, e causare lesioni.
c) Non esercitare alcuna pressio-
ne eccessiva e solo in direzione
longitudinale rispetto alla pun-
ta. Le punte possono cedere e quindi
rompersi o portare a una perdita del
controllo e a lesioni.
3) Avvertenze di sicurezza
aggiuntive
a) Non utilizzare accessori diversi
da quelli raccomandati da PAR-
IT
CH
47