MONTAGGIO SOTTO/SU TAVOLO
Per il montaggio sotto o su tavolo, l'alloggiamento presenta due rientranze con due fori filettati
M3 ciascuna sul lato superiore e inferiore. Avvitare le due piastre di montaggio in dotazione sul
lato superiore o inferiore utilizzando le viti M3 a testa svasata in dotazione. Ora il finale di poten-
za può essere fissato nella posizione desiderata (v. figura, viti di fissaggio non in dotazione). Per
il montaggio su tavolo, si devono prima togliere i quattro piedini in gomma.
CURA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Per garantire il corretto funzionamento del dispositivo nel tempo, è necessario sottoporlo a una
pulizia regolare e, se necessario, a manutenzione. La necessità di cura e manutenzione dipende
dall'intensità e dall'ambiente di utilizzo.
In generale si consiglia di effettuare un'ispezione visiva prima di ogni utilizzo. Si consiglia inoltre
di eseguire tutti gli interventi di pulizia applicabili menzionati di seguito ogni 500 ore di
funzionamento o, in caso di minore intensità di utilizzo, al più tardi dopo un anno.
I difetti causati da cura insufficiente possono comportare la limitazione dei diritti di garanzia.
CURA (EFFETTUABILE DALL'UTENTE)
AVVERTENZA! Prima di qualsiasi intervento di cura, staccare l'alimentazione elettrica
e, se possibile, tutti i collegamenti del dispositivo.
NOTA BENE: una cura inadeguata può danneggiare il dispositivo, causando anche
danni irreparabili.
1. Le superfici dell'alloggiamento devono essere pulite con un panno umido pulito.
Aver cura che all'interno del dispositivo non penetri umidità.
2. Le aperture di ingresso e uscita dell'aria devono essere pulite regolarmente, rimuovendo
polvere e sporcizia. Se si utilizza aria compressa, aver cura di non danneggiare il dispositivo
(in questo caso, ad esempio, le ventole devono essere bloccate).
90