AVVERTENZA!
Danni a persone o cose derivanti da portabiciclette
non completamente montati.
Viaggiare con portabiciclette ripiegati può causare incidenti.
Le parti mobili del portabiciclette, se non montate
completamente, possono essere fonti di pericolo.
• Se non utilizzato, smontare il portabiciclette.
• Non viaggiare mai con il portabiciclette ripiegato.
AVVERTENZA!
Danni a persone o cose derivanti dalla perdita delle
biciclette.
Viaggiare senza cinghie di sicurezza può causare incidenti.
• Prima di iniziare il viaggio, controllare sempre che la
cinghia sia fissata correttamente e saldamente attorno
alle biciclette e ai bracci di fissaggio del portabiciclette
(vedi figura 28, sezione 5.7 „Montaggio delle biciclette sul
portabiciclette").
• Prima di iniziare il viaggio, controllare sempre che la ruota
anteriore sia fissata correttamente e saldamente con le due
cinghie e quella posteriore con l'apposita cinghia.
• Eventualmente tendere ulteriormente le cinghie.
• Prima di iniziare il viaggio, assicurarsi che le cinghie utilizzate
non siano danneggiate o logorate.
• Prima di iniziare il viaggio, le cinghie danneggiate o logorate
devono essere sostituite con altre in perfetto stato. Utilizzare
solo cinghie approvate dalla EAL GmbH.
AVVERTENZA!
Danni a persone o cose derivanti da parti sporgenti.
Le parti che sporgono oltre il bordo del veicolo o del
portabiciclette, durante il viaggio possono causare danni a
persone o cose.
• Montare solo parti che non sporgono dal bordo del veicolo.
AVVERTENZA!
Danni a persone o cose dovuti a teloni di copertura.
I teloni di copertura aumentano la resistenza dell'aria. Possono
allentarsi e volare intorno e ciò può portare a gravi incidenti.
• Non utilizzare teloni.
AVVERTENZA!
Danni a persone o cose derivanti dalla perdita del
portabiciclette.
Dopo essere stato fissato e dopo alcuni chilometri, il portabi-
ciclette si posiziona proprio sul gancio di traino.
• Controllare dopo alcuni chilometri che il portabiciclette sia
ben fissato.
• Se non ben fissato, eseguire di nuovo il montaggio.
AVVERTENZA!
Danni a persone o cose derivanti dal distaccamento del
portabiciclette.
La guida con portabiciclette montato su terreni impraticabili
può portare al distaccamento dello stesso.
• Non utilizzare il portabiciclette su terreni impraticabili.
• È adatto soltanto per il gancio di traino di un autoveicolo.
• Guidare lentamente sui dossi di rallentamento: velocità
max. 10 km/h.
ATTENZIONE!
Danni materiali causati dal portellone posteriore
aperto.
Il portellone posteriore potrebbe sbattere contro il
portabiciclette e venire danneggiato.
• Disinserire i portelloni posteriori elettrici e azionarli
manualmente.
• Prima di aprire il portellone posteriore, ribaltare il
portabiciclette.
ATTENZIONE!
Danni materiali causati da gas di scarico caldi.
Se il portabiciclette o le biciclette sono troppo vicini allo
scappamento, possono subire danni.
• Usare eventualmente un terminale di scarico.
Quando il portabiciclette è a bordo si deve sempre
portare nel veicolo la relativa omologazione.
Non effettuare corse a vuoto con il portabiciclette.
Sistemarlo nel bagagliaio del proprio veicolo. In questo
modo si evita un maggiore consumo di carburante e si
salvaguarda il portabiciclette.
Il conducente è responsabile per la correttezza del
carico e dei fissaggi.
41