Herunterladen Diese Seite drucken

Galletti Ductimax Serie Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 9

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
7
USO
Per l'utilizzo dell'unità riferirsi alle istruzioni del pannello di coman-
do, disponibile come accessorio.
Questo apparecchio è destinato al condizionamento d'aria di locali
7.1
MANUTENZIONE
Per motivi di sicurezza, prima di compiere qualsiasi manuten-
zione o pulizia, spegnere l'apparecchio ponendo il commutato-
re di velocità su "Arresto" e l'interruttore di linea su 0 (OFF).
PERICOLO!
Prestare attenzione durante le operazioni di ma-
nutenzione: alcune parti metalliche possono provocare ferite:
dotarsi di guanti protettivi.
Le unità canalizzabili DUCTIMAX richiedono operazioni di manuten-
zione limitate alla pulizia periodica del filtro aria, dello scambiatore
di calore ed il controllo dell'efficienza dello scarico condensa.
AVVERTENZA: La manutenzione può essere effettuata sola-
mente da personale specializzato.
Ad ogni avviamento seguente una lunga sosta, assicurarsi che non
sia presente aria nello scambiatore di calore.
Il motore non necessita di manutenzione in quanto dotato di cusci-
netti autolubrificanti.
Pulizia del filtro aria
Togliere tensione all'unità, ponendo l'interruttore di linea su 0 (OFF).
Per la pulizia del filtro aria procedere nel seguente modo:
1. Accedere all'apparecchio attraverso il pannello di ispezione ed
estrarre il filtro aria come indicato in figura (12.31 Pulizia filtro
aria p. 96):
2. Se invece il filtro si trova all'interno della griglia di aspirazione,
rimuovere quest'ultima e procedere alle operazioni descritte in
seguito.
3. Pulire il filtro con acqua tiepida o, nel caso di polveri secche, con
aria compressa.
4. Reinserire il filtro dopo averlo lasciato asciugare.
Dimensioni filtro aria, vedi figura: 12.5  Dimensionali filtro
aria p. 72.
Pulizia della batteria di scambio termico
È consigliabile controllare lo stato dello scambiatore prima di
ogni stagione estiva, verificando che le alette non siano ostruite
dall'impurità.
Per accedere alla batteria di scambio termico, occorre rimuovere il
pannello di mandata (sia esso a collari oppure a flangia rettangola-
re) così come la vasca di raccolta condensa.
Una volta raggiunta la batteria, effettuare la pulizia con aria com-
pressa o con vapore a bassa pressione, senza danneggiare le alette
dello scambiatore.
Prima di ogni inizio del funzionamento estivo, verificare che lo scari-
co condensa avvenga regolarmente.
Una manutenzione adeguata e periodica si traduce in risparmio
energetico ed economico.
per il massimo benessere delle persone. Progettato per la climatiz-
zazione dell'aria ambiente e destinato all'utilizzo in applicazioni di
comfort civile.
9
UT66002810

Werbung

loading