Herunterladen Diese Seite drucken

Galletti Ductimax Serie Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 7

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
4
DATI DIMENSIONALI
Nelle figure 12.1 Ductimax 1-4 (i valori sono espressi in mm) p. 68 e 12.2 Ductimax 5-6 (i valori sono espressi in mm) p. 69 sono riportati
i dati dimensionali di DUCTIMAX e le posizioni degli attacchi idraulici.
5
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE:
l'installazione e l'avviamento dell'unità devono
essere effettuati da personale competente, secondo le regole
della corretta pratica impiantistica, in conformità alle normative
vigenti.
ATTENZIONE:
Installare l'unità canalizzabile, l'interruttore di
linea (IL), e/o gli eventuali comandi a distanza in una posizione
non raggiungibile da persone che si trovino nella vasca da
bagno o nella doccia.
ATTENZIONE: Per motivi di sicurezza, non introdurre mani o
oggetti nella griglia di uscita dell'aria.
AVVERTENZA:
È consigliabile installare gli eventuali accessori
sull'apparecchio standard, prima di provvedere al posiziona-
mento dello stesso, riferendosi alle schede tecniche. L'aspira-
zione e la mandata sono a sezione rettangolare, con foratura
predisposta per il fissaggio degli accessori disponibili. Per rea-
lizzare la connessione mediante canali a sezione rettangolare,
è suggerito l'utilizzo dell'accessorio RD o RDC, che possono es-
sere montati in aspirazione o in mandata rispettivamente.
NOTA: per realizzare sia l'aspirazione sia la mandata con cana-
li, occorrono 1 accessorio RD (aspirazione) ed 1 accessorio RDC
(mandata).
AVVERTENZE PER L'INSTALLAZIONE
Alcune regole da seguire
Ū Effettuare lo sfogo dell'aria dallo scambiatore, a pompe ferme,
agendo sulle valvole di sfiato poste a fianco agli attacchi della
batteria stessa.
Ū Le canalizzazioni, in particolare quella di mandata, dovranno
essere coibentate con materiale anticondensa.
Ū Prevedere in prossimità dell'apparecchio un pannello di ispezio-
ne per le operazioni di manutenzione e pulizia.
Ū Installare il pannello di comando sulla parete; scegliere una po-
sizione facilmente accessibile per l'impostazione delle funzio-
ni e, se prevista, efficace per la rilevazione della temperatura.
Evitare posizioni esposte direttamente all'irraggiamento solare,
posizioni soggette a correnti dirette di aria calda o fredda e di
interporre ostacoli che impediscano la rilevazione corretta della
temperatura.
AVVERTENZA:
Nel funzionamento normale, in particolare con ventilatore alla
velocità minima ed aria ambiente con elevata umidità relativa, è
possibile che si verifichi formazione di condensa sulla mandata
aria e su alcune parti della struttura esterna dell'apparecchio.
Per evitare tali fenomeni, sempre rimanendo all'interno dei li-
miti di lavoro previsti per l'apparecchio, è necessario limitare
la temperatura dell'acqua in ingresso all'interno dello scam-
biatore. In particolare occorre che la differenza fra la tempera-
tura di rugiada dell'aria (T
A
ingresso (T
) NON sia superiore a 14 °C, secondo la relazione:
W
TW>TA,DP-14 °C
Esempio: nel caso di aria ambiente a 25°C con il 75% di umidità
relativa il valore di temperatura di rugiada è pari a circa 20 °C e
,D
) e la temperatura dell'acqua in
P
AVVERTENZA:
Se si desidera realizzare la connessione me-
diante tubi flessibili (ø 200), è necessario prevedere gli accessori
PMA o PMAC, che possono essere montati in aspirazione o in
mandata rispettivamente.
NOTA: per realizzare sia l'aspirazione sia la mandata con flessibili
(ø 200), occorrono 1 accessorio PMA (aspirazione) ed 1 accessorio
PMAC (mandata). Vedi figura 12.3 Esempio installazione p. 70.
AVVERTENZA:
Con l'utilizzo gli accessori MAF90 o MAFO90 è
possibile avere l'aspirazione dell'aria nella parte frontale dell'u-
nità, per meglio adattarla alle esigenze impiantistiche. Per la
loro installazione è necessario: vedi figura 12.33  Aspirazione
MAF90-MAFO90 p. 97
È possibile orientare gli attacchi dello scambiatore sul lato opposto
operando, come segue (12.6 Attacchi scambiatore p. 72):
Ū smontare pannello anteriore superiore.
Ū smontare la vasca di raccolta condensa.
Ū smontare la batteria agendo sulle viti di fissaggio (2 per ogni
fiancata).
Ū ruotare la batteria di 180° (sull'asse verticale) e fissarla nuova-
mente all'unità.
Ū rimontare vasca e chiusura.
dunque la temperatura dell'acqua in ingresso in batteria dovrà
essere superiore a:
Ū 20-14 = 6 °C al fine di evitare fenomeni di condensa su fancoil
provvisto di valvola.
Ū 20-12 = 8 °C qualora non si possa installare l'accessorio kit val-
vole.
Fan coil con valvola
21
23
40
5
5
50
5
5
60
5
5
Umidità
relativa %
70
5
5
80
5
6
90
6
8
Fan coil senza valvola
21
23
40
6
6
50
6
6
60
6
6
Umidità
relativa %
70
6
6
80
6
8
90
8
10
In caso di sosta prolungata del terminale, con ventilatore fermo
e circolazione di acqua fredda nello scambiatore, è possibile che
si formi condensa anche all'esterno dell'apparecchio. In questo
T aria bulbo secco [°C]
25
27
29
31
33
5
5
5
5
5
5
5
5
6
8
5
5
7
9
11
6
8
9
11
13
8
10
12
14
16
10
12
14
16
18
T aria bulbo secco [°C]
25
27
29
31
33
6
6
6
6
6
6
6
6
8
10
6
7
9
11
13
8
10
11
13
15
10
12
12
16
18
12
14
14
18
20
UT66002810
7

Werbung

loading