Herunterladen Diese Seite drucken

Ikra GGSI 200 Gebrauchsanweisung Seite 52

Akku-gras- und buschschere

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Montaggio dell'impugnatura telescopica con
telaio
(Fig. 7, 8 e 9)
Per il montaggio dell'impugnatura telescopica spingere
le due sporgenze del telaio nei rispettivi incavi praticati
sul corpo delle cesoie fino alla battuta Quindi premere in
basso l'estremità posteriore della maniglia di sostegno
delle cesoie sul telaio fino a quando essa non scatterà in
posizione producendo il caratteristico "click". Il contatto
elettrico con l'interruttore in questo modo viene automa-
ticamente instaurato (Fig. 7).
Per smontare l'impugnatura telescopica basta estrarre
l'impugnatura delle cesoie dal telaio tirandola legger-
mente verso l'alto e sfilare il telaio dal corpo delle cesoie.
Regolazione della lunghezza dell'impugnatura tele-
scopica (A)
La lunghezza dell'impugnatura telescopica è regolabile
fino ad un massimo di 26 cm per adattare l'attrezzo alla
corporatura dell'operatore.
A tal fine occorre allentare la boccola a vite di mezzo giro
in senso orario, regolare la lunghezza dell'impugnatura
e riavvitare la boccola a vite in senso antiorario (Fig. 8).
Spostare la maniglia supplementare (B)
Allentare la manopola a stella e spostare la maniglia
supplementare all'altezza desiderata. Stringere poi nuo-
vamente la manopola a stella (Fig. 8).
Regolare l'angolo dell'asta telescopica (C)
Mediante il giunto rotante sull'asta telescopica, è pos-
sibile regolarla su 7 posizioni. Premere il pulsante di
blocco (13) ed impostare l'angolo desiderato (fig. 9).
Verificare che il giunto rotante si sia reinnestato.
Regolazione dell'angolo della cesoia per erba (D)
Premere il pulsante di blocco e girare la cesoia per erba
in una delle 5 posizioni possibili (Fig. 9). Il pulsante di
blocco deve poi nuovamente scattare in posizione.
Manutenzione
(fig. 13)
Pulire il coltello dall´umiditá e dallo sporco. Tutti e due
coltelli dovrebbero essere almeno una volta all´anno
smontati. Rocchetto (E) e la parte posteriore del coltello
(F) lubrificare con la prudenza con lubrificante liquido.
Non lubrificare il motore e altre parti.
Attenzione! Le superfici di guida dei coltelli devono es-
sere lubrificati. Le superfici senza lubrificante potrebbero
influire negativamente alla vita della macchina.
Per la sostituzione delle lame usuratesi dopo un lungo
impiego, utilizzare soltanto lame di ricambio originali.
Pulire le cesoie soltanto con una spazzola o con uno
straccio. Non spruzzare mai acqua sull'apparecchio né
immergerlo in acqua per lavarlo.
Applicare un apposito spray sulle lame dopo ogni utilizzo
dell'attrezzo.
Sostituire le lame usurate.
IT | Istruzioni per l'uso
Riposizionare sempre la protezione sulle lame dopo
avere utilizzato l'attrezzo.
Controllare che l'attrezzo non presenti difetti evidenti ed
eventualmente rivolgersi ad un'officina autorizzata per
la riparazione.
Rimessaggio
Conservare sempre l'attrezzo in un luogo asciutto, pulito
e lontano dalla portata dei bambini. Conservare in un
luogo protetto dal gelo.
Ricambi
Se necessita accessori o pezzi di ricambio, si rivolga al
nostro servizio di assistenza.
Per operazioni con questo apparecchio, non utilizzi in
nessun caso pezzi aggiuntivi, fatta eccezione per quelli
raccomandati dalla nostra azienda. Altrimenti l'operatore
o le persone che si trovano nei dintorni potrebbero subire
lesioni oppure l'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
Lame trimmer 100 mm....................................50800166
Lame cesoie 200 mm......................................50800164
Sarchiatore (coltivatore)...................................50800168
Stazione di carica per l'accumulatore............. 50800148
Smaltimento e protezione dell'ambiente
Prima della restituzione, gli accumulatori esauriti deb-
bono essere scaricati e resi sicuri contro eventuali
cortocircuiti. Gli accumulatori esauriti possono essere
consegnati ai punti di raccolta locali del proprio comune
o presso il proprio rivenditore e/o punto vendita.
Una volta divenuto inutilizzabile o non più necessario
l'attrezzo non potrà essere gettato in nessun caso nella
spazzatura di casa, ma dovrà essere smaltito in modo
ecologico.
L'attrezzo dovrà essere consegnato ad un centro di
raccolta e recupero. I componenti di plastica e metallo
qui potranno essere separati e destinati al riciclo. Infor-
mazioni al riguardo sono disponibili anche presso gli enti
pubblici comunali e municipali.
10
Osservare le seguenti avvertenze per
lo smaltimento dell'accumulatore:
Gli accumulatori non più utilizzabili non
si possono gettare nella spazzatura domestica.
L'utilizzatore è tenuto, per legge, a restituire le
batterie e/o gli accumulatori usati.
Al termine della vita utile dell'attrezzo le batterie
e/o gli accumulatori debbono essere smontati
dall'attrezzo stesso e smaltiti in modo differen-
ziato.

Werbung

loading