Herunterladen Diese Seite drucken

Berner 61355 Bedienungsanleitung/Sicherheitshinweise Seite 50

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Per migliorare la portabilità, l'utensile può essere
montato su un piano di compensato da 12,5 mm o
maggiore, che può essere poi assicurato al supporto
di lavoro o spostato su un altro sito e rimontato.
2.
Quando si monta la sega su un pezzo di compensato,
assicurarsi che le viti di montaggio non sporgano da
sotto il fondo del legno. Il compensato deve stare in
piano sul supporto di lavoro. Quando si monta la sega
su qualsiasi superfi cie di lavoro, assicurarla su perni
di montaggio in corrispondenza dei fori per le viti di
montaggio. Montare su ogni altro punto diverso in-
terferisce con il corretto funzionamento della sega.
3.
Per evitare limitazioni e imprecisioni, assicurarsi che
la superfi cie di montaggio non sia deformata o altri-
menti irregolare. Se la sega traballa sulla superfi cie,
inserire pezzi sottili di materiale sotto uno dei piedi
fi no a renderla stabile.
Montaggio della lama (fi g. 8 - 10)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
infortuni, spegnere l'unità e disconnettere la
macchina dall'alimentazione prima di installare
e rimuovere accessori, prima di regolazioni o
modifi che di allestimento, o quando si eseguono
riparazioni. Assicurarsi che l'interruttore di ac-
censione sia in posizione OFF. Un avviamento
accidentale potrebbe causare lesioni.
AVVERTENZA: i denti di una lama nuova sono
molto affi lati e sono pericolosi.
1.
Inserire la chiave a brugola da 6 mm (z) nella cavità
opposta dell'albero della lama e tenerla impugnata
(fi g. 8).
2.
Allentare il bullone della lama (f) girandolo in senso
orario. Rimuovere il bullone della lama (f) e la fl angia
esterna (e).
3.
Premere la leva sblocco della testa e della protezione
inferiore (b) per sollevare la protezione inferiore della
lama (g) e rimuovere la lama (h).
4.
Installare la nuova lama sul supporto fornito dalla
fl angia interna (ff) assicurandosi che i denti al bordo
inferiore della lama siano puntati verso la battuta
(dalla parte opposta dell'operatore)
5.
Rimettere la fl angia esterna (e), assicurandosi che
le alette di posizionamento (ss) siano inserite corret-
tamente, una per ciascun lato dell'albero motore.
6.
Stringere il bullone della lama (f) girando in senso
antiorario mentre si tiene inserita la chiave a brugola
da 6 mm (z) con l'altra mano (fi g. 10).
REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di in-
fortuni, spegnere l'unità e disconnettere la
macchina dall'alimentazione prima di installa-
re e rimuovere accessori, prima di regolazioni o
modifi che di allestimento, o quando si eseguono
riparazioni. Assicurarsi che l'interruttore di ac-
censione sia in posizione OFF. Un avviamento
accidentale potrebbe causare lesioni.
La troncatrice radiale è stata regolata accuratamente in
fabbrica. Se a causa del trasporto, della manipolazione o
per qualche altra ragione è necessaria una regolazione,
seguire i passi seguenti. Una volta eseguite, queste
regolazioni dovrebbero mantenersi esatte.
Regolazione delle barre trasversali per
una profondità di taglio costante (fi g. 1,
11, 12)
La lama deve girare ad un profondità di taglio costante
lungo l'intera lunghezza del tavolo e non deve toccare il
tavolo fi sso al retro della scanalatura o di fronte al braccio
girevole. Per ottenere ciò, le barre trasversali devono
essere perfettamente parallele al tavolo quando la testa
della sega è abbassata completamente.
1.
Premere la leva sblocco della testa e della protezione
inferiore (b) (fi g 1).
2.
Spingere completamente la testa della sega fi no alla
posizione posteriore e misurare l'altezza dalla tavola
girevole (n) al bordo inferiore della fl angia esterna (e)
(fi g. 11).
3.
Sollevare il perno di arresto trasversale (r) della testa
(fi g. 2).
4.
Mantenendo la testa abbassata completamente,
trascinarla a fi ne corsa.
5.
Misurare di nuovo l'altezza indicata nella fi gura 11 .
I due valori dovrebbero essere identici.
6.
Se necessaria una regolazione, procedere come
segue (fi g. 12):
a.
Allentare il controdado (tt) della ganascia (uu)
sotto alla bocchetta di estrazione superiore
delle polveri (q) e regolare la vite (vv) secondo
necessità, in piccoli passi.
b.
Serrare il controdado (tt).
AVVERTENZA: controllare sempre che
la lama non tocchi il tavolo al retro della
scanalatura o di fronte al braccio girevole
nelle posizioni a 90° verticale e a 45°
di inclinazione. Non accendere prima di
averlo verifi cato!
73
I T A L I A N O

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bms - 77788610