Herunterladen Diese Seite drucken

Innotek Command Serie Bedienungsanleitung Seite 56

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
italian(it).qxp
10/27/2005
Nota:
quando la batteria del trasmettitore viene sostituita, il trasmettitore deve essere risincronizzato.
Adattamento del collare al cane
Sonde:
• Usare sonde corte per cani dal pelo corto.
• Usare sonde lunghe per cani dal pelo lungo o spesso.
• Serrare a mano le sonde, quindi avvolgerle ancora una
volta con la chiave per sonda. Non serrare eccessiva-
mente.
Cinghia del collare:
• Collocare il collare attorno al collo del cane, con la scato-
letta del ricevitore in basso.
• Adattare la cinghia in modo più teso possibile, senza però
impedire la respirazione.
• Assicurarsi che entrambe le sonde siano a contatto con la
pelle del cane.
• Togliere il collare e tranciare la parte eccedente, lasciando
11-16 cm (a piacere).
Adattamento corretto: la cinghia del collare non deve essere eccessivamente tesa consenten-
do l'inserimento di due dita tra la cinghia e il collo del cane.
Per risultati ottimali: se il cane non sembra avvertire lo stimolo, si provi a spostare il ricevitore
su un'altra parte del collo. Ciò potrebbe migliorare il contatto.
Sono anche disponibili collari fasulli, che pur non essendo funzionanti abituano il cane ad
indossare un collare da addestramento. Per ordinazioni contattare il Centro Assistenza INNOTEK
più vicino.
IMPORTANTE!
• Usare sempre isolanti di gomma tra la cinghia del collare e le sonde per fornire isolamento in
condizioni di umidità.
• Se necessario, la rimozione o l'assottigliamento di una piccola quantità di peli migliorerà il
contatto delle sonde con la pelle.
• Non lasciare il collare sul cane per oltre 12 ore al giorno o quando il cane resta solo.
• Verificare periodicamente l'eventuale irritazione della pelle del cane.
11:58 AM
Page IT-8
IT-8

Werbung

loading