Aspetti generali
3
Aspetti generali
3.1
Uso autorizzato
L'apparecchio VZ-HS è adatta esclusivamente per la posa e il trasporto di una pietra (granito e calcestruzzo) in
combinazione con qualsiasi attrezzatura portante come escavatori idraulici, pale gommate, escavatori posteriori, carrelli
elevatori, gru di carico per camion o macchine posatrici (VM-301/VM-203/VM-401/VM-204).
Per l'azionamento del VZ-HS è necessario un circuito di comando idraulico da parte del telaio portante
Caratteristiche speciali del VZ-HS:
•
- Il campo di presa del VZ-HS è completamente regolabile idraulicamente.
•
- Sincronismo assoluto di entrambi gli elementi di presa grazie alla compensazione di cremagliera e pignone e ai
cilindri 2-HD.
•
- Guide di scorrimento a bassa manutenzione (acciaio/poliammide).
•
- Maniglie per una guida ottimale delle pinze per marciapiedi VZ-HS.
•
- Valvola di sicurezza contro il sovraccarico di tutti i componenti del dispositivo.
•
- Piastra flangiata standard per il fissaggio a qualsiasi supporto.
Non afferrare un cordolo conico, ma solo ad angolo retto, in quanto sussiste il pericolo di scivolamento!
•
L'apparecchio deve essere utilizzato in modo regolare ed esclusivamente per le finalità descritte
nelle istruzioni d'uso rispettando le norme sulla sicurezza vigenti e le disposizioni previste dalle norme
CE relativamente al certificato di conformità.
•
È vietato ogni utilizzo diverso da quello previsto dalle norme!
•
Occorre inoltre rispettare le norme sulla sicurezza e sulla prevenzione degli infortuni localmente
vigenti.
Prima di ogni utilizzo assicurarsi che:
•
L'apparecchio sia adatto all'utilizzo preposto
•
le condizioni funzionale e di lavoro dell'apparecchio vengano esaminate
•
che i carichi da movimentare siano adatti per questo apparecchio.
In caso di dubbi in merito alle istruzioni rivolgersi al produttore prima dell'uilizzo.
ATTENZIONE: L'utilizzo dell'apparecchio è consentito solo in prossimità del terreno (→ Capitolo "Sicurezza
durante il funzionamento") !
Solamente elementi con superfici parallele e piane possono essere sollevati e movimentati
Perchè gli elementi sollevati possono cadere.
5160.0014
V7
10 / 20
IT