Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PAEXS 20-Li B2 Originalbetriebsanleitung Seite 41

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PAEXS 20-Li B2:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

contenente amianto, metalli
o alcuni tipi di legno) che po-
trebbero costituire un rischio
per l'utilizzatore o per le per-
sone situate nelle vicinanze in
caso di contatto o inalazione.
Assicurare una buona ae-
razione del luogo di lavoro.
Indossare sempre occhiali di
protezione, guanti di sicurez-
za e una mascherina. Collega-
re l'aspirazione esterna.
a) Fissare il pezzo da lavorare. I
pezzi da lavorare tenuti fermi da dispo-
sitivi di serraggio o da una morsa anzi-
ché dalle mani risultano posizionati in
modo più sicuro.
b) Utilizzare l'utensile elettrico solo
per la carteggiatura a secco.
Non raschiare materiali inumi-
diti. La penetrazione di acqua nel'ap-
parecchio aumenta il rischio di scossa
elettrica.
c) Evitare che il materiale da levi-
gare e la levigatrice si surriscal-
dino. Pericolo di incendio.
d) Durante la levigatura il pezzo si
surriscalda. Non afferrarlo dal
lato di lavorazione, lasciarlo raf-
freddare. Pericolo di ustione! Non
usare refrigeranti o sostanze simili.
e) Prima delle pause svuotare
sempre il contenitore della pol-
vere. In condizioni sfavorevoli quali
la proiezione di scintille durante la
levigatura di metalli, il pulviscolo di
rettifi ca presente nel sacco della pol-
vere, nel microfi ltro, nel sacco di carta
(oppure nel sacco del fi ltro o nel fi ltro
dell'aspirapolvere) può incendiarsi da
solo. Ciò risulta particolarmente perico-
loso quando il pulviscolo di rettifi ca è
mescolato con residui di vernice o po-
liuretano o con altre sostanze chimiche
e il materiale da levigare è molto caldo
a seguito della prolungata lavorazione.
Attenersi anche alle istruzioni per l'uso
dell'aspirapolvere in modo da assicu-
rarsi che questa sia idonea all'aspira-
zione di molature.
f) Evitare la lavorazione di materiali noci-
vi per la salute, quali ad es. l'amianto
o le pitture contenenti piombo.
g) Attendere l'arresto della mola prima di
deporre l'apparecchio.
Rischi residui
Anche se questo utensile elettrico viene
usato conformemente alle disposizioni,
rimangono sempre rischi residui. I seguenti
pericoli possono verifi carsi in relazione
alla tipologia costruttiva e al tipo di esecu-
zione di questo elettrodomestico:
a) Danni ai polmoni, in caso di mancato
utilizzo di un apposito dispositivo di
protezione delle vie respiratorie.
b) Escoriazioni.
c) Danni all'udito, qualora non venga in-
dossata un'adeguata protezione dell'u-
dito.
d) Danni agli occhi in caso di mancato uti-
lizzo di un'adeguata protezione oculare.
e) Danni alla salute risultanti dalle oscil-
lazioni mano-braccio, quando l'ap-
parecchio viene usato per un periodo
prolungato o non viene condotto o
manutenuto conformemente alle dispo-
sizioni.
Avvertenza! Questo utensile elettri-
co genera un campo magnetico du-
rante il funzionamento. In determi-
nate condizioni questo campo può
compromettere gli impianti medici
attivi o passivi. Per ridurre il peri-
colo di lesioni gravi o letali, consi-
IT
CH
41

Werbung

loading