Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Juzo Ulcer Pro Gebrauchsanweisung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4. Posizionate Juzo Slippie infilacalze sopra il piede in
modo da avere il passante più corto sul dorso del piede
e il passante più lungo sulla pianta del piede.
5. Fate scorrere la calza beige esterna sopra Juzo Slippie
fino a calzare esattamente al tallone. La punta dell'infila-
calze deve uscire dalla punta aperta del gambaletto.
6. Portate gradualmente la calza verso il ginocchio.
Seguendo le indicazioni ai punti 4 / 5. Si prega di consi-
derare che per una vestibilità ottimale il bordo superiore
della calza beige esterna si deve trovare circa 2 cm al di
sotto della calza bianca.
7. Sfilate infine l'ausiolio Juzo Slippie tirandolo dalla punta
aperta del piede.
8. Set di trattamento Juzo Ulcer Pro pronto per essere
indossato.
Come sfilare le calze (fig. 9 – 10)
Non togliete entrambe le calze in una volta sola! Ribaltate
prima la calza beige, facendola scorrere verso il basso e
sfilando con delicatezza il tallone, il collo piede e infine il
piede stesso. Sul tallone, dorso del piede e il piede stesso.
Dopo aver sfilato la calza beige esterna, ripetete il tutto
togliendo il liner bianco.
Attenzione:
Indossare l'abbigliamento compressivo solo previa prescri-
zione medica. L'abbigliamento compressivo deve essere
prescritto solo da personale appositamente formato del
negozio specializzato in prodotti medicali. L'abbigliamento
compressivo Juzo è altamente resistente a oli, unguenti,
umidità della pelle e altri fattori ambientali. Tuttavia, deter-
minate combinazioni possono danneggiare la robustezza
del tessuto. Pertanto si raccomanda un'ispezione regolare
da eseguirsi nel negozio specializzato di prodotti medicali.
In caso di calze con bordo in silicone prestare attenzione a
quanto segue: le gambe devono essere depilate e prive di
oli, polveri, creme e unguenti. In caso di danni, rivolgersi
al proprio rivenditore specializzato. Non effettuare ripara-
zioni autonome, poiché potrebbero danneggiare qualità
ed efficacia medica. Per motivi igienici, questo prodotto è
destinato all'uso da parte di una sola persona. L'etichetta
in tessuto cucita sul prodotto è importante per l'identifica-
zione e la tracciabilità dello stesso. Vi preghiamo quindi di
non rimuovere assolutamente l'etichetta.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Consultare le istruzioni per la cura del capo riportate sull'e-
tichetta in tessuto cucita. Si consiglia di lavare l'abbiglia-
mento compressivo al rovescio. Al primo lavaggio, lavare
l'abbigliamento compressivo separatamente (potrebbe
scolorire). L'abbigliamento compressivo deve essere
preferibilmente lavato ogni giorno con un ciclo per capi
delicati (Juzo Ulcer Expert: 40 °C, Juzo Ulcer Liner: 60 °C).
Suggerimento: una rete di lavaggio offre più protezione al
tessuto. Non utilizzare ammorbidente! In caso di lavaggio
a mano, risciacquare abbondantemente e non strizzare.
Si raccomanda l'uso di Juzo Detersivo Speciale per tessuti
delicati. Per ridurre i tempi di asciugatura, dopo aver lavato
l'abbigliamento compressivo avvolgerlo ben stretto in uno
spesso asciugamano di spugna e premere vigorosamen-
te. Dopodiché stendere l'abbigliamento compressivo
senza usare mollette. Non lasciare il prodotto all'interno
dell'asciugamano e non fare asciugare su termosifoni o
al sole. In caso di utilizzo di un'asciugatrice, selezionare il
programma per capi delicati (avvertenze per asciugatrice:
vedi etichetta in tessuto). L'abbigliamento compressivo
Juzo non può essere pulito chimicamente.
Composizione del materiale
Per informazioni dettagliate, consultare l'etichetta in
tessuto cucita sul prodotto.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce
solare. I prodotti di serie possono essere conservati per
un periodo massimo di 36 mesi. A questi va aggiunta la
durata di utilizzo dell'abbigliamento compressivo che
corrisponde a 6 mesi. La durata di utilizzo dipende dal
corretto impiego (ad es. cura, operazioni per indossare
e togliere) e da un uso normale dei prodotti. La durata di
utilizzo del prodotto medicale è stampata sull'etichetta
della confezione con il simbolo della clessidra. Le versioni
su misura sono destinate all'utilizzo immediato. Poiché in
ragione del quadro clinico e delle circostanze individuali di
vita si può verificare una modifica delle misure corporee, i
prodotti realizzati su misura sono pensati per un periodo di
utilizzo di 6 mesi. Trascorso il periodo di utilizzo di 6 mesi,
è necessario procedere ad un nuovo controllo delle misure
corporee da parte di personale medico specializzato. In
caso di una consistente variazione delle misure (ad es. in
seguito a un miglioramento terapeutico, una variazione del
peso) della parte del corpo trattata, può eventualmente
risultare indicato anticipare l'esecuzione di una nuova
misurazione e la realizzazione di un nuovo trattamento
anche prima dei 6 mesi indicati.
Indicazioni
Terapia di ulcera varicosa venosa, terapia di ulcera vari-
cosa mista (arteriosa e venosa, con considerazione delle
controindicazioni), uso in sostituzione o integrazione di
bendaggi compressivi dopo riduzione dell'edema, preven-
zione delle recidive dell'ulcera varicosa venosa, riduzione
del dolore in caso di ulcera varicosa venosa.
Controindicazioni assolute
Arteriopatia ostruttiva periferica in stadio avanzato (in
presenza di uno di questi parametri: ABPI <0,5, pressione
arteriosa malleolare <60 mmHg, pressione delle dita dei
piedi <30 mmHg o TcPO2 <20 mmHg a livello del dorso
del piede).
Insufficienza cardiaca scompensata (NYHA III + IV), flebite
settica, flegmasia coerulea dolens, infiammazioni batte-
riche, virali o allergiche acute, gonfiori delle estremità di
causa ignota.
Controindicazioni relative
Dermatosi essudative diffuse, intolleranza alla pressione
o ai componenti del prodotto, gravi disturbi alla sensibilità

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ulcer pro add

Inhaltsverzeichnis