Herunterladen Diese Seite drucken

Coccolle Lissia Bedienungsanleitung Seite 64

Kombi- kinderwagen 3in1

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
IT
Manutenzione
Controllare periodicamente il passeggino per evitare possibili lesioni corporali al
bambino. Evitare l'esposizione diretta al sole per lungo periodo di tempo.
Controllare periodicamente l'usura delle ruote del passeggino e verificare che
non vi siano depositi di polvere e sabbia tra gli assi e le ruote. I materiali non
devono essere lavati, ma possono essere facilmente puliti con un panno umido.
Non lasciare asciugare alla forte luce del sole, possono comparire scoloriture.
Non lasciare che il passeggino entri in contatto con l'acqua salata per evitare la
formazione della ruggine. Controllare che non vi siano viti allentate, parti
danneggiate o materiali rotti. Sostituire i pezzi danneggiati, rotti o deteriorati solo
con pezzi raccomandati dal produttore. Se le ruote cigolano, utilizzare uno spray
a base di silicone e assicurarsi che penetri nell'insieme delle ruote e degli assi.
In alcune zone climatiche, il prodotto può accumulare umidità ed essere
soggetto a muffa. Per evitare questo problema, non piegare e non depositare il
prodotto se bagnato. Depositare in un luogo ben ventilato.
Navicella
Avvertenze di sicurezza
• Non utilizzare materassi supplementari.
• La navicella viene utilizzata per i bambini di età compresa tra 0 e 6 mesi.
• Questo prodotto è adatto ai bambini che non riescono a stare seduti, a girarsi
da soli e a spingersi sulle mani e sui piedi. Il peso massimo consentito è di 9 kg.
• Il prodotto non può essere utilizzato singolarmente, ma solo montato sul telaio
del passeggino.
• La navicella non può essere utilizzata al posto del letto.
• Non lasciare che i bambini giochino con questo prodotto.
• Non utilizzare se presenti parti rotte, danneggiate o mancanti.
• Utilizzare il passeggino con la navicella su superfici piane e prive di asperità.
• Il passeggino deve essere tenuto lontano da qualsiasi forte fonte di calore, da
riscaldatrici elettriche o a gas.
• La testa del bambino non deve stare più in basso rispetto al resto del corpo.
• Prima di sollevare o trasportare la navicella, accertarsi che la maniglia sia in
posizione verticale.
• La maniglia e la parte inferiore devono essere controllati periodicamente per
verificare la presenza di segni di usura e deterioramento.
Montaggio della navicella
Componenti:
1. Navicella con tettuccio e materasso
2. Copripiedi
3. Parasole
4. Fodera

Werbung

loading