Herunterladen Diese Seite drucken

FISCHER 50600 Gebrauchsanweisung Seite 5

Werbung

• La position du siège d'enfant doit être ajustée afin
que le conducteur ne le touche jamais avec les pieds
lorsqu'il pédale.
• Le poids cumulé du conducteur et de l'enfant ne doit
jamais excéder la charge maximum autorisée pour
votre bicyclette. Vérifiez dans le manuel de votre
bicyclette ou auprès de votre revendeur que cette
charge supplémentaire est supportée.
• Veillez à protéger tout élément pointu de la bicyclette
pouvant être atteint par l'enfant.
• Le siège et le rembourrage peuvent être très chauds
s'ils sont exposés longtemps au soleil : assurez-vous
qu'ils ne sont pas brûlants avant d'asseoir l'enfant.
• Lorsque vous transportez la bicyclette sur le porte-
bagages d'une voiture ou au moyen d'un porte-
vélo sur hayon, retirez toujours le porte-bébé : le
vent pourrait l'endommager ou même l'arracher.
La fixation au niveau de la bicyclette peut éga-
lement se détacher, ce qui peut entraîner un ac-
cident.
• Vérifiez que le porte-bébé fonctionne correctement
une fois monté.
• Vérifiez les lois et règlements en vigueur dans votre
pays concernant le transport d'enfants à bicyclette.
• Utilisez toujours les ceintures pour la sécurisation de
l'enfant.
• Couvrez des ressorts de selle visibles.
I
Istruzioni di sicurezza e avvertenze
• Il conducente deve avere almeno 16 anni di età.
• Il presente sedile è esclusivamente idoneo al tra-
sporto di bambini del peso massimo di 48,5 lbs / 22
kg e fino all'età di 5 anni. Si raccomanda di verificare
il peso del bambino prima di utilizzare il sedile. In
nessuna circostanza si dovrà usare questo sedile
per trasportare bambini il cui peso eccede il limite
consentito.
• Non trasportare su questo sedile bambini di età infe-
riore a 12 mesi. Per poter essere trasportato, il bam-
bino deve essere in grado di mantenersi seduto, con
la testa eretta, indossando un casco da bicicletta.
Consultare un medico se la crescita del bambino
mette in dubbio l'idoneità del sedile.
• Trasportare solo bambini che possono stare seduti a
lungo senza aiuto, almeno per la durata del viaggio in
bicicletta previsto.
• Controllare che tutte le parti della bicicletta funzio-
nino regolarmente, con il sedile portabebè installato.
• Non installare questo sedile su biciclette da corsa.
• Assicurare il bambino al sedile, controllando che
tutte le cinture di sicurezza e le cinghie siano allac-
ciate saldamente, ma non così strette da disturbare
il bambino.
• Accertarsi che il sedile si trovi leggermente reclinato
all'indietro e non in avanti, per evitare che il bambino
possa scivolare.
• Non utilizzare mai il sedile portabebè prima di avere
regolato la cintura di sicurezza.
AVVERTENZA: I dispositivi di sicurezza supplemen-
tari devono sempre essere fissati.
• Evitare che parti del corpo o dell'abbigliamento del
bambino, lacci di scarpe, cinture del sedile, ecc.,
vengano a contatto con le parti in movimento della
bicicletta, poiché possono ferire il bambino o cau-
sare gravi incidenti.
• Si raccomanda di applicare una protezione sulla
ruota per evitare che il bambino introduca i piedi o le
mani nei raggi. È obbligatorio inserire una protezione
sotto il sellino oppure un sellino dotato di molle in-
terne, e verificare che il bambino non abbia accesso
alla zona dei freni, al fine di evitare incidenti.
• Vestire il bambino con indumenti adeguati alle con-
dizioni meteorologiche, e utilizzare un idoneo casco.
• Il bambino nel seggiolino deve indossare indumenti
più pesanti del guidatore e deve essere protetto
dalla pioggia.
• Quando il sedile non è in uso, allacciare la fibbia
della cintura di sicurezza, per impedire che le cin-
ghie penzolanti entrino in contatto con le parti rotanti
della bicicletta, come ruote, freni, ecc., rappresen-
tando un rischio per il ciclista.
AVVERTENZA: Non applicare bagaglio supplemen-
tare sul seggiolino.
AVVERTENZA: Non modificare il seggiolino.
• Se si trasportano bagagli supplementari, questi
non dovranno superare la capacità di carico della
bicicletta e dovranno essere trasportati nella parte
anteriore.
AVVERTENZA: La manovrabilità della bicicletta può
essere differente con un bambino nel seggiolino, in
particolare per quanto riguarda l'equilibrio, lo sterzo
e i freni.
AVVERTENZA: Non lasciare mai la bici-
cletta parcheggiata con un bambino incu-
stodito nel seggiolino.
• Verificare regolarmente lo stato dei bulloni e sostitu-
irli se necessario.
AVVERTENZA: Non usare il seggiolino se una qualsi-
asi parte è rotta.
• La posizione del sedile deve essere regolata in modo
che il conducente della bicicletta non tocchi il sedile
con i piedi durante il movimento.
• Il peso del conducente e del bambino trasportato
non deve mai superare il carico massimo consentito
per la bicicletta. Consultare il manuale di istruzioni
della bicicletta o rivolgersi al produttore per accer-
tarsi che la bicicletta possa sostenere questo carico
addizionale.
• Proteggere eventuali oggetti appuntiti della struttura
della bicicletta che possono essere alla portata del
bambino.
• Il sedile e l'imbottitura possono riscaldarsi, se espo-
sti al sole per periodi prolungati. Accertarsi che non
siano troppo caldi prima di accomodarvi il bambino.
• Quando si trasporta la bicicletta sul portapacchi o su
una rastrelliera, sul tetto dell'automobile, rimuovere
sempre il sedile portabebè dalla bicicletta. In que-
sto modo si evita il rischio che si danneggi o venga

Werbung

loading