Herunterladen Diese Seite drucken

Gude 20004 Originalbetriebsanweisung Seite 38

Elektrodenschweissgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 20004:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Imballo:
Proteggere all'umidità
Attenzione - fragile
L'imballo deve essere rivolto
verso alto
Dati tecnici:
Saldatura manuale ad arco
con elettrodi rivestiti
Tensione/frequenza
IP 21 S
Tipo di protezione
ATTENZIONE! La scossa
elettrica! Esiste il rischio
dell'infortunio dalla scossa
elettrica!
Le scintille prodotte durante
le operazioni di saldatura
possono provocare
un'esplosione o un incendio
I campi elettromagnetici
possono disturbare il
funzionamento dei
cardiostimolatori
EN 60974-6:2011:
Normativa europea per gli apparecchi
da saldatura manuale ad arco, con
tempo d'esercizio limitato
50 Hz:
Frequenza della rete
U
:
Tensione della rete
1
I
:
Massimo valore nominale della corrente
1 max
di rete
U
:
Tensione nominale in marcia a vuoto
0
I
:
Corrente di saldatura
2
Ømm:
Diametro dell'elettrodo
I
:
Valore effettivo della corrente massima
1eff
di rete
IP21S:
Tipo di protezione
H:
Classe d'isolamento
1~50 Hz:
Simbolo della corrente alternata e
valore nominale della frequenza
Tempo massimo di saldatura in
funzionamento continuo,
alla massima corrente di saldatura e
una temperatura ambiente di 20 ° C.
Tempo di saldatura massima in
modalità intervallo, alla massima
corrente di saldatura e una temperatura
ambiente di 20 ° C, per un periodo di
valutazione non interrotto di 60 minuti.
Sicurezza della rete
Spessore consigliato del
materiale
Peso
L'inalazione dei fumi di
saldatura può essere
pericolosa per la vostra salute
I raggi dell'arco elettrico
possono danneggiare gli
occhi e provocare lesioni alla
pelle
Garanzia
Il periodo di garanzia è di 12 mesi in caso di uso industriale,
di 24 mesi per i consumatori, e inizia a decorrere dalla data
dell'acquisto dell'apparecchio.
La garanzia si riferisce esclusivamente ai difetti dovuti a difetti
di materiale o di fabbricazione. Nel caso di reclamo durante il
periodo di garanzia occorre allegare il documento originale
d'acquisto con la data di vendita.
Non rientra nella garanzia l'uso improprio quale ad es.
sovraccarico dell'apparecchio, applicazione di una forza
eccessiva, danneggiamento dovuto ad un intervento dei terzi
o oggetti estranei, mancato rispetto del manuale d'uso e di
montaggio e usura normale.
Comportamento nel caso d'emergenza
Applicare il pronto soccorso concernente l'incidente e
rivolgersi rapidamente al medico qualificato.
Proteggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzarlo.
Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro deve
essere sempre dotato della cassetta di pronto soccorso
per eventuali incidenti. Il materiale utilizzato deve essere
aggiunto immediatamente. In caso di richiesta del pronto
soccorso comunicare le seguenti informazioni:
1.
Luogo dell'incidente
2.
Tipo dell'incidente
3.
Numero dei feriti
4.
Tipo della ferita
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi
attaccati sull'apparecchio e sull'imballo. La descrizione dei
singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica".
Smaltimento dell'imballo da trasporto
L'imballo protegge l'apparecchio contro i danni durante il
trasporto. I materiali d'imballo sono scelti a seconda la tutela
dell'ambiente ed il modo di smaltimento, perciò possono
essere riciclati. Il ritorno dell'imballo in circolazione dei
materiali risparmia le materie prime e diminuisce i costi di
lavorazione dei rifiuti. Le singole parti dell'imballo (es. fogli,
Styropor®) possono essere pericolosi per i bambini. Esiste il
pericolo di soffocamento! Tenere le parti dell'imballo fuori la
portata dei bambini e smaltirli prima possibile.
Pericoli residuali e misure di protezione
1.
Pericoli residuali elettrici
Contatto elettrico indiretto:
Contatto contemporaneo con la pinza di
messa a massa e con portaelettodo può
provocare la scossa elettrica.
Evitare il contatto.
2.
Pericoli residuali del calore:
Ustioni, geloni:
Il contatto con pezzo saldato può causare le gravi
bruciature.
Non toccare il pezzo lavorato senza aver indossato i
guanti da saldatore.
Durante la saldatura volano le particelle calde che
possono provocare i danni sul saldatore e sulla
tuta.
Indossare la tuta da saldatore.
3.
Pericolo di radiazione:
Luce infrarossa visibile ed ultraviola:
La vista diretta nell'arco di luce può danneggiare
gravemente gli occhi.
Lavorare sempre usando lo scudo da saldatore.
38

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ge 185 f