Herunterladen Diese Seite drucken

Gude 20004 Originalbetriebsanweisung Seite 36

Elektrodenschweissgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 20004:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
La tensione di rete deve corrispondere a quella
indicata sulla targhetta dell'apparecchio.
Le riparazioni può eseguire solo un elettricista.
Prima di mettere l'apparecchio in funzione e dopo
qualsiasi urto controllare i segni di usura oppure dei
danni e far fare le riparazioni necessarie.
Mai utilizzare i ricambi ed accessori non consigliati dal
costruttore.
Utilizzare l'apparecchio solo in luce di giorno oppure in
buona illuminazione artificiale.
Badare a ciò, che gli altri oggetti non possano causare
il cortocircuito sui contatti dell'apparecchio.
Sistemare tutti cavi in modo che non esisti il pericolo
dell'inciampata e sia evitato il danneggiamento degli
stessi!
Per tutto tempo d'esecuzione del lavoro utilizzare la
tuta di protezione adatta all'ambiente di lavoro ed
adottare le misure preventive agli incidenti.
Non utilizzare il cavo per gli scopi diversi da quelli
prescritti. Non trasferire l'apparecchio reggendolo sul
cavo e non utilizzare il cavo per sconnettere la spina
dalla presa. Proteggere il cavo alle temperature
elevate, olio ed angoli vivi.
Curare bene il Vostro apparecchio. Mantenerlo pulito
per poter lavorare bene e in sicurezza. Controllare
periodicamente la presa e il cavo e far sostituirne nel
caso di danneggiamento dal professionista autorizzato.
Controllare periodicamente i cavi di prolunga e far
sostituire dal professionista quelli danneggiati.
Cavi di prolunga per uso all'aperto. All'esterno
utilizzare solo i cavi di prolunga approvati per tal uso e
identificati in modo adatto (fino 20 m ∅1,5 mm², 20-50
m ∅ 2,5 mm²)
Scollegare l'apparecchio dalla rete
- prima di ogni pulizia;
- dopo ogni uso.
Non devono manovrare l'apparecchio le persone di
capacità fisica, sensoria oppure mentali non adatte.
L'apparecchio non deve essere messo in funzione
nel caso, in cui lo stesso oppure il cavo
d'alimentazione presentano i difetti visibili.
In caso del danno sul cavo d'alimentazione
dell'apparecchio, il cavo deve essere sostituito dal
costruttore oppure dall'elettricista.
Le riparazioni su questo apparecchio devono essere
svolte solo dall'elettricista. In conseguenza delle
riparazioni profane possono originare i notevoli
rischi.
Le stesse regole valgono per gli accessori
dell'apparecchio!
Güde GmbH & Co. KG non assume la responsabilità dei
danni dovuti da:
danneggiamento dell'apparecchio in conseguenza
dei influssi meccanici e del sovraccarico.
modifiche sull'apparecchio.
l'uso per lo scopo diverso da quello indicato nel
Manuale.
Rispettare scrupolosamente tutte istruzioni di
sicurezza per evitare le ferite e i danni.
Istruzioni importanti di sicurezza
Utilizzare sempre i guanti del materiale isolante.
Indossarsi gli indumenti adatti; evitare gli indumenti dei
materiali sintetici.
Utilizzare la calzatura rigida isolante.
Accertarsi che il locale dove viene svolta la saldatura è
ben ventilato e non si accumula nel suo interno il fumo
ed i gas nocivi.
Non saldare nei spazi umidi senza adottamento delle
misure contro gli scarichi elettrici.
Terminata la saldatura, l'elettrodo deve essere estratto
dal portaelettrodo per evitare l'origine involontaria
dell'arco elettrico.
Non utilizzare né conservare l'apparecchio in pioggia.
Con la saldatrice in funzione, è vietato appoggiare la
pinza per elettrodo sulla saldatrice, né sugli altri
apparecchi elettrici – potrebbe avvenire il
danneggiamento oppure l'interruzione del dispositivo di
messa a terra della sicurezza.
Nella saldatura non toccare gli elettrodi, né altri oggetti
metallici che sono in contatto con gli stessi.
Controllare che tutti i cavi siano correttamente rivestiti
(qui soprattutto i contatti del cavo d'alimentazione). I cavi
con isolamento insufficiente devono essere cambiati dei
cavi della dimensione identica che corrispondono alle
prescrizioni.
Nel caso, in cui la saldatrice non viene utilizzata deve
essere sconnessa dalla rete.
La saldatrice, con le certe caratteristiche della rete nel
punto di connessione, può influire all'alimentazione della
corrente degli altri Utenti. Nel caso dei dubbi consultare
il vostro fornitore dell'energia elettrica.
Montaggio e prima messa in funzione
Fig. 2 Gruppo di montaggio 1: Fig. 1 – Pos. 2, Fig. 1 – Pos. 5,
Fig. 1 – Pos. 6, Fig. 1 – Pos. 7
Fig. 3 Gruppo di montaggio 2: Fig. 1 – Pos. 2, Fig. 1 – Pos. 3
/ 2x, Fig. 1 – Pos. 4, Fig. 1 – Pos. 12
Fig. 4 Gruppo di montaggio 3: Fig. 1 – Pos. 8, Fig. 1 – Pos.
12
Fig. 5 Gruppo di montaggio 4: Fig. 1 – Pos. 9, Fig. 1 – Pos.
10, Fig. 1 – Pos. 12
Istruzioni di sicurezza per prima messa in funzione
Controllare che la connessione elettrica sia
sufficientemente assicurata (16A, inerte)
Proteggersi con la tuta prescritta (Cfr. fig. 6)
Assicurare che nella zona di lavoro, oppure in
quella circostante, non siano presenti altre persone.
Badare a che non si trovino nella zona di lavoro i
materiali infiammabili.
Fig. 6
1.
Casco da saldatore
2.
Grembiale da saldatore
3.
Guanti da saldatore
Cfr. anche capitolo „Pericoli residuali ed azioni di
sicurezza", e le azioni di sicurezza da esso
derivati.
Usare l'apparecchio dopo aver letto attentamente il
Manuale d'Uso.
Rispettare tutte istruzioni di sicurezza indicate nel
Manuale.
Comportarsi con responsabilità verso le altre persone.
Manovra
Fig. 7
1.
LED „Termici"
2.
LED „Stand by"
3.
Registratore dei livelli di saldatura
4.
Attacco di massa
5.
Attacco del portaelettrodo
6.
Selettore della tensione
Fig. 8
Per commutazione da 230 V a 400 V, eseguire i
seguenti eventi:
1.
Sconnettere l'apparecchio dalla rete tirando la spina
fuori dalla presa.
2.
Mettere il selettore a „0".
3.
Svitare la vite d'arresto e girarlo al lato 400 V.
36

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ge 185 f